CATEGORIE

Facci: Scanner umani

Tutti pontificano sulle motivazioni della Cassazione e spiegano perché è giusto che Berlusconi sia stato condannato. Piccolo problema: nessuno ha letto le carte
di Giulio Bucchi sabato 31 agosto 2013

Filippo Facci visto dal nostro Vasinca

1' di lettura

A leggere le motivazioni della sentenza su Berlusconi (208 pagine in giuridichese) personalmente io ho impiegato un pomeriggio: ecco perché vorrei complimentarmi con quanti - tra questi Guglielmo Epifani, Fabrizio Cicchitto, Danilo Leva e molti altri - l’hanno commentata a botta caldissima, il che significa che in precedenza sono riusciti anche a leggerla. Una capacità di lettura da scanner umani: invidiabile. A meno che - ma non posso crederlo - i citati si siano limitati a leggere gli stringati articoletti pubblicati immediatamente in rete: i quali a loro volta erano meramente copiati - tutti - dall’articolo di Dario Ferrara pubblicato su Cassazione.net. Perché oggi, siccome bisogna fare in fretta, l’informazione funziona così. In compenso ieri mattina ho partecipato a un dibattito televisivo (Omnibus, La7) che  originava appunto dalle motivazioni della sentenza: salvo scoprire, tra gli ospiti, che ero l’unico che le aveva lette. Oltretutto gli ospiti, soprattutto Antonello Caporale del Fatto e Alessandra Longo di Repubblica, mi hanno anche spiegato che non le avevo capite bene. Può essere: si è scritto che Berlusconi fu «ideatore» del meccanismo illecito e che dunque «sapeva», il che è possibile e probabile, ma nelle 208 pagine non ho trovato nessuna dimostrazione di questo. Pazienza, le sentenze si rispettano. Si applicano. Io però lancio un’idea: si leggono pure. di Filippo Facci

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

tag

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...