CATEGORIE

Hack: Renzi, riusciva a spiegare a tutti il mistero delle stelle

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Firenze, 29 giu. - (Adnkronos) - "Margherita Hack e' stata una grande scienziata che riusciva a spiegare a tutti, con parole semplici e chiare, il mistero dell'universo, della fisica e delle stelle. Ci ha insegnato ad appassionarci al cielo e alla scienza tutta e ha saputo divulgare, con parole chiare e spirito indipendente, le grandi leggi e scoperte del cosmo". Lo afferma il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, appresa la notizia della morte dell'astrofisica Margherita Hack, a Trieste dove la donna, fiorentina, viveva da anni. A Firenze la Hack ha studiato e si e' laureata, e ha lavorato anche nell'Osservatorio di Arcetri insieme ad un altro grande scienziato, Franco Pacini, morto all'inizio del 2012. Da giovane, ricorda Renzi, era stata una brava atleta che si andava ad allenare nei campi del Giglio rosso. "Di Margherita - ha sottolineato il sindaco - continueremo a ricordare lo spirito curioso, indomito, estremamente intelligente e culturalmente vivace che ne ha sempre contraddistinto il lavoro e l'impegno civile e politico. Alla famiglia va il cordoglio mio personale e di tutta la citta' di Firenze".

tag

Ti potrebbero interessare

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

%%IMAGE_44802042%% Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europ...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...