Taranto: scoperta evasione fiscale, sequestrati beni per oltre 1 mln

domenica 24 febbraio 2013
Taranto: scoperta evasione fiscale, sequestrati beni per oltre 1 mln
2' di lettura

Taranto, 21 feb. (Adnkronos) - Negli anni dal 2006 al 2009 un'azienda che opera nel settore della ristorazione di Laterza, in provincia di Taranto, non ha dichiarato al fisco una maggiore base imponibile per circa 3,5 milioni di euro e non ha versato imposte per oltre un milione. Per questo militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza della citta' jonica hanno sequestrato immobili e disponibilita' finanziarie per oltre un milione di euro. La verifica fiscale era iniziata a maggio scorso. La Polizia tributaria ha accertato che gli incassi venivano nascosti al fisco facendoli transitare nei conti correnti privati dei soci permettendo, tra l'altro, ad alcuni di essi, di condurre un tenore di vita assolutamente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati ufficialmente. Cio' e' dimostrato, secondo gli inquirenti, dall'acquisto di automobili di lusso, abiti firmati, gioielli, viaggi e dalla frequentazione di casino'. Dalle indagini bancarie e dal riscontro nella contabilita' della societa' per gli anni presi a base della verifica, e' stata individuata un'ulteriore condotta gestionale fraudolenta da parte dell'amministratore della societa' attraverso una rappresentazione falsa di fatti aziendali nelle scritture contabili idonea a ostacolare l'accertamento. Le indagini hanno evidenziato l'assoluta inattendibilita' della contabilita' della societa' che non ha tenuto conto di una parte cospicua dei ricavi 'in nero' dell'attivita' economica esercitata che sono stati infatti nascosti mediante l'utilizzo parallelo di conti correnti e libretti di deposito 'personali' intestati all'amministratore, ai suoi familiari e ai soci creando cosi' un impianto contabile artefatto e non corrispondente al vero. Sei le denunce. All'amministratore e ai soci sono state contestate la dichiarazione fraudolenta e infedele. Per questi reati e' previsto il sequestro preventivo funzionale alla successiva confisca dei beni. per un valore pari al profitto. Il provvedimento di sequestro e' stato emesso dal gip del Tribunale d Taranto e ha riguardato conti correnti bancari e appartamenti di proprieta' dell'amministratore e dei soci.