CATEGORIE

Arte: Firenze, cinque incontri per conoscere la storia delle 'pietre dure'

domenica 6 gennaio 2013

1' di lettura

Firenze, 2 gen. - (Adnkronos) - Cinque incontri per conoscere la storia delle pietre dure, dalle origini fino al loro eccellente utilizzo artistico a Firenze. Nell'ambito degli appuntamenti per il pubblico dei musei fiorentini, la Sezione Didattica della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze e il Museo di Storia Naturale dell'Universita' degli Studi di Firenze organizzano una serie di incontri caratterizzati da contributi di esperti di formazione umanistica e scientifica. Il titolo dell'iniziativa e' "Le pietre dure. Dalla storia del pianeta alla storia di Firenze" e si svolgera', in varie sedi, tra il 15 gennaio e il 6 marzo 2013. Durante le cinque conferenze saranno affrontati i temi legati al rapporto tra uomo e materia, prendendo come riferimento l'uso delle pietre dure nel percorso storico fiorentino. Oltre agli appuntamenti gia' programmati, sono previste anche visite guidate al Museo degli Argenti e alle Cappelle Medicee (musei del Polo Fiorentino dove la presenza di pietere dure lavorate e' preponderante) le cui date verranno comunicate nel corso dell'iniziativa.

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...