CATEGORIE

Mps, le accuse dei pm a Mussari. Antonveneta, i bonifici e le carte segrete

Scandalo derivati, per l'ex presidente l'ombra di falso in bilancio e turbativa di mercato. I movimenti sospetti tra 2008 e 2009, ombra tangente
di Giulio Bucchi domenica 27 gennaio 2013

2' di lettura

Conti truccati, scorciatoie finanziarie, inganni belle e buoni ai risparmiatori del Monte dei Paschi di Siena: contro l'ex presidente Mps Giuseppe Mussari i pm che stanno indagando sull'istituto e lo scandalo derivati potrebbero rivolgere le accuse di falso in bilancio e turbativa di mercato. C'è poi la questione, ancora più pesante, dell'acquisizione di Antonveneta strapagata ben oltre il valore di mercato: 2 miliardi di euro in più che, secondo gli inquirenti, potrebbero nascondere il pagamento di una maxi-tangente per politici e manager. Il segreto sarebbe custodito dal pc di Mussari, sotto sequestro, anche se sarebbero state cancellate già mail e documenti top secret. I dubbi dei pm - La bomba Antonveneta scoppia tra maggio 2008 e aprile 2009: da Mps partono 8 bonifici all'indirizzo di Abn Amro e Banco Santander, che controlla Antonveneta: 9 miliardi e 267mila euro il primo, che corrisponderebbe alla transazione vera e propria. Mps poi si accollò i debiti della nuova acquisita, per la bellezza di 5,1 miliardi pagati in altri 5 bonifici. Poi però ci sono altre due operazioni, più oscure: da Siena infatti partono altri 2 bonifici da 2,6 miliardi di euro e indirizzati non più a Banco Santander ma alla Abbey National Treasury Service di Londra. Che c'entra, la Abbey National Treasury Service? Poco o nulla, anche se l'istituto fa comunque parte del Banco Santander. Perché allora Mps non ha pagato direttamente il colosso spagnolo ma ha scelto una "via obliqua" passando per Londra? A questa domanda, nel giugno scorso, Mussari rispose con un evasivo "Non ricordo".

colpaccio Mps, Matteo Salvini: "Un patrimonio che la sinistra aveva quasi distrutto"

Colpo di spugna Mps, Profumo e Viola assolti: la storia di un crac senza colpevoli

Giustizia è fatta? Mps, il crac della banca resta senza colpevoli: Profumo e Viola assolti

tag

Mps, Matteo Salvini: "Un patrimonio che la sinistra aveva quasi distrutto"

Mps, Profumo e Viola assolti: la storia di un crac senza colpevoli

Sandro Iacometti

Mps, il crac della banca resta senza colpevoli: Profumo e Viola assolti

Mps, lo Stato inizia a liberarsi della banca: la mossa di Giorgetti

Sandro Iacometti

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...