CATEGORIE

Torino: 30 anni da incendio cinema Statuto, domani il ricordo delle 64 vittime

domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

Torino, 12 feb. - (Adnkronos) - Domani per Torino sara' una giornata interamente dedicata al ricordo nei 30 anni dall'incendio del Cinema Statuto di via Cibrario. In quella tragedia, avvenuta il 13 febbraio 1983, morirono 64 torinesi: La piu' giovane delle vittime aveva 7 anni, la piu' anziana 65 e intere famiglie furono cancellate. Le iniziative in ricordo delle vittime inizieranno alle 9 al Cimitero Monumentale con una deposizione di una corona di fiori alla stele commemorativa delle vittime mentre alle 10 un'altra corona di fiori verra' deposta al Cimitero Parco. Per i trasferimenti sara' possibile utilizzare un servizio gratuito di trasporto con autobus. A Palazzo civico, nella Sala Rossa alle ore 11.30, si svolgera' la commemorazione ufficiale delle vittime a cui interverranno il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Maria Ferraris, l'allora sindaco Diego Novelli, il Presidente dell'Associazione vittime dello Statuto, Sergio Cabodi, Cosimo Pulito che quel giorno del 1983 coordino' le squadre dei Vigili del Fuoco, Giancarlo Caselli, che come procuratore istrui' l'inchiesta e l'attuale sindaco di Torino, Piero Fassino. L'attrice Luisa Trompetto leggera' alcuni brani tratti dal libro "Statuto-La memoria perduta". Al Santuario della Consolata, alle ore 18, verra' officiata una messa in suffragio delle vittime. La giornata di commemorazione proseguira' alle 20.30 con la proiezione, al Cinema Massimo di via Verdi, del film-documentario "Sale per la capra" diretto da Fabrizio Dividi, Marta Evangelisti e Vincenzo Greco. La serata si concludera' con la presentazione del libro "Statuto - La memoria perduta" di Patrizia Durante e Gabriele Galvagno con l'intervento del giornalista Beppe Gandolfo.

tag

Ti potrebbero interessare

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...