CATEGORIE

Sostenibilita': Napoli 'smart city', primo infoday su mobilita'

domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

Napoli, 15 feb. - (Adnkronos) - Sono 560 i veicoli elettrici venduti in Italia in tutto il 2012, con un incremento pur pari al 100%, mentre le vetture gpl e metano fanno registrare una crescita del 140%. Questi i dati presentati dal ministero per lo Sviluppo economico e raccontati da Vincenzo Zezza, dirigente della direzione IX divisione per le politiche industriali, settore automotive, in occasione del primo Infoday Napoli Smart City dedicato alla mobilita' sostenibile che si e' tenuto oggi al Comune di Napoli in sala Giunta. L'incontro, organizzato dal Comune di Napoli e dall'Anea (Agenzia napoletana energia e ambiente), in vista dell'EnergyMed (in programma alla Mostra d'Oltremare a Napoli dall'11 al 13 aprile) e' stato aperto dal vice sindaco e assessore all'Ambiente Tommaso Sodano che ha affermato: "Napoli e' in grado di affrontare le sfide europee e lo ha dimostrato vincendo il premio Smart City, ricevuto dallo Smau per l'insieme dei progetti legati alla mobilita' sostenibile urbana che saranno operativi da novembre 2013. Nonostante le difficolta', abbiamo l'ambizione di provare a costruire un modello di citta' che sia adeguato alla vivibilita' delle future generazioni". (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...