CATEGORIE

Campania: accordo Regione-forze ordine per presenza a bordo mezzi tpl (2)

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - "Tale situazione - evidenzia Vetrella - genera gravissime conseguenze, oltre che di ordine pubblico, anche di tipo economico in quanto, nel contribuire ad alimentare disaffezione da parte degli utenti verso il sistema di trasporto, porta inevitabilmente a favorire la tendenza all'evasione. Basta anche con gli atti vandalici che di continuo producono guasti o il fermo dei mezzi di trasporto, con danni sia da un punto di vista economico, per le necessarie maggiori spese di riparazioni, sia sotto il profilo del decadimento del servizio. Desidero ringraziare il prefetto di Napoli Francesco Musolino, che ha coordinato l'iniziativa, gli altri prefetti della Regione e i vertici delle Forze di Polizia, che hanno condiviso il percorso di formazione dell'accordo". "Credo che le azioni concrete siano il modo migliore per manifestare solidarietà alla lavoratrice aggredita e quindi invito i lavoratori dell'Eav ad esprimere vicinanza verso la loro collega continuando nell'espletamento del servizio, con quel senso di responsabilità già più volte mostrato e ora più che mai necessario per concorrere all'azione di risanamento del sistema ferroviario dell'Eav, tutt'ora in corso grazie al piano di risanamento ed ai primi 200 milioni pervenuti". "In occasione della prossima legge finanziaria - conclude Vetrella - proporrò, come dichiarato durante i lavori del Consiglio regionale e come convenuto con il prefetto di Napoli, di includere anche le altre Forze di Polizia tra i soggetti beneficiari di tale agevolazione, al fine di combattere con sempre maggiore incisività la battaglia contro l'evasione e quella per la sicurezza a bordo dei passeggeri e dei lavoratori".

tag

Ti potrebbero interessare

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

%%IMAGE_44802042%% Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europ...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...