CATEGORIE

Farinetti, paga di 8 euro all'ora ai suoi dipendenti

L'inventore di Eataly è l'imprenditore di riferimento del rottamatore e tessera numero uno del Pd renziano. Ma sulle buste paga non è generoso...
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 dicembre 2013

Matteo Renzi e Oscar Farinetti

2' di lettura

Con otto euro l'ora, per quanti straordinari tu possa fare, è davvero molto difficile mettere su famiglia e sperare di comprare una casa. Eppure quando Oscar Farinetti(l'imprenditore di riferimento di Matteo Renzi, quasi un ministro ombra, un consigliere per il sindaco fiorentino), aprì a Bari il primo Eataly aveva promesso ai giovani posti di lavoro e un tenore di vita dignitoso. Promesse da marinaio, visto che il marchio sbarcò nella città del porto pugliese. Ma le cose non sono diverse neanche a Roma, nel mega store di cibo a chilometro zero, prodotti biologici, prelibatezze made in Italy, accanto i treni di Montezemolo e della Valle. Carlo Tecce del Fatto è andato a fare quattro chiacchiere con alcuni dei giovani che lavorano lì. Certo, il lavoro è lavoro e già il fatto che lo abbiamo è un fatto positivo, ma da qui a dire che la busta paga sia "il giusto" riconoscimento per quello che fanno ce ne passa. "Tu credi che con 800 euro al mese puoi avere quel che tu pensi sia giusto?. E, sì, perchè i dipendenti di Eataly lavorano 40 euro a settimana, comprese le domeniche quando capita o quando devi, per 8 euro lordi ogni sessanta secondi. E quello che hanno in mano non è un contratto a tempo indeterminato. La prassi è questa: si lascia il curriculum alle casse, ti chiamano dopo una settimana e se hai esperienza di ristorazione ti offrono un periodo (sette giorni) di prova. Se la superi ti fanno un mese di contratto alla scadenza del quale te lo rinnovano di altri due. E così via. Niente contratti a tempo indeterminato. Anche la precarietà è un made in Italy. Quando i sindacati hanno fatto presente la cosa a Oscar Farinetti, l'imprenditore di successo ha risposto: "I sindacati sono medioevali. Mi rifiuto di partecipare a questi tavoli del cavolo". Chissà se sarà d'ispirazione per il nuovo "job act" di Matteo Renzi...

Dalla Berlinguer E' sempre Cartabianca, Farinetti: "Perché i dazi non sono un dramma"

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Botta e risposta PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

tag

E' sempre Cartabianca, Farinetti: "Perché i dazi non sono un dramma"

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...