CATEGORIE

Musei: crescono visitatori Uffizi e Polo Museale Fiorentino

domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

Firenze, 9 lug. - (Adnkronos) - I dati complessivi dell'affluenza dei visitatori nei musei del Polo Fiorentino durante il primo semestre 2013 rivelano un incremento rispetto ai primi sei mesi del 2012. In generale, i visitatori totali son passati da 2.568.264 a 2.575.658, con un aumento di 7.394 unita', pari allo 0,29% del totale. Nel dettaglio, e' soprattutto la Galleria degli Uffizi che ottiene un ottimo risultato incrementando il numero totale dei visitatori di ben 30.980 unita', pari al 3,57%, cosi' come il Bargello fa registrare il maggior incremento su base percentuale, crescendo, con 7.446 visitatori in piu' rispetto al 2012, del 7,60%. Da segnalare anche l'aumento dei visitatori nel Museo di San Marco, cresciuti di 577 unita', pari allo 0,71%. A livello generale di Polo Fiorentino, i musei statali hanno fatto registrare un incremento praticamente ogni mese (+0,39 a gennaio, +5,61% a febbraio, +0,51% a marzo, +10,20% a maggio, +6,56% a giugno); solo a aprile si e' verificato un calo del 14,94% dovuto, spiega una nota, al confronto con lo stesso mese del 2012 quando, durante la Settimana dei beni culturali, l'ingresso nei musei era gratuito.

tag

Ti potrebbero interessare

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...