CATEGORIE

Bari: Dia sequestra Ferrari con targa personalizzata

domenica 10 novembre 2013

1' di lettura

Bari, 5 nov. (Adnkronos) - Da appena un anno era riuscito a personalizzare la sua affezionatissima Ferrari testa rossa, con targa riportante il suo storico soprannome. Per farlo L. M., imprenditore 47enne di Conversano ha dovuto avviare una scrupolosa procedura di radiazione dal pubblico registro automobilistico italiano, facendo risultare l'autovettura esportata all'estero. Un particolare non sfuggito alla cittadinanza e nemmeno agli investigatori della Direzione investigativa Antimafia di Bari, che continuavano a monitorarne il patrimonio all'indomani del maxi sequestro di beni societari per oltre 1,6 milioni di euro eseguito appena qualche settimana prima. La sua "Ferrari 360 Modena", infatti, in questi giorni è stata più volte parcheggiata a pochi metri di distanza dalla sede legale di un'azienda riconducibile all'imprenditore e già posta sotto sequestro dagli agenti della Dia di Bari. La targa personalizzata direttamente in Polonia, dove L.M. risulta avere interessi commerciali di import export legati alla mercato immobiliare ed automobilistico, recava la dicitura "L1ROSSO" rifacendosi evidentemente al nomignolo storico di "u Russ". Il provvedimento è stato adottato dalla Terza Sezione Penale del Tribunale di Bari, che ha accolto proposta formulata dalla locale Direzione distrettuale antimafia, alla luce degli elevati investimenti effettuati da L.M. apparsi sproporzionati rispetto le entrate lecite del nucleo familiare.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...