CATEGORIE

Napolitano vede il ministro Severino: cambiare la legge sulla diffamazione

Il presidente della Repubblica incontra il ministro Severino: bisogna cambiare la legge sulla diffamazione
di Lucia Esposito domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

Il giorno dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha condannato a 14 mesi di carcere il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, Giorgio Napolitano che aveva detto che sarebbe intervenuto ha ricevuto il ministro della Giustizia Paola Severino. "Il Capo dello Stato e il Ministro hanno convenuto sulla esigenza di modifiche normative in materia di diffamazione a mezzo stampa, tenendo conto delle indicazioni della Corte europea di Strasburgo, non escludendo possibili ricadute concrete sul caso Sallusti". Si potrebbe quindi arrivare alla modifica della legge con un decreto che potrebbe essere approvato in trenta giorni: la Suprema Corte, infatti, ha sospeso la pena inflitta a Sallusti per un mese. La modifica delle norme, secondo l'iter tradizionale, infatti richiederebbe tempi molto più lunghi rispetto a trenta giorni. Altrimenti, aggiunge la Severino, "si può riprendere la proposta pendente in Parlamento e calendarizzarla velocemente, l’intesa di massima  sui contenuti c'è".  Del resto condannare un giornalista al carcere per un articolo che non ha nemmeno scritto è talmente assurdo che l'Italia - giudici in primis - fa una pessima figura a livello internazionale. Questa sentenza, insomma, oltre che ingiusta è inattuabile.     Il Presidente della Repubblica aveva ricevuto al Quirinale anche una delegazione rappresentativa dei sottoscrittori, accademici e giuristi, della lettera aperta sul tema dell’efficienza della giustizia e della realtà carceraria guidata dal professor Andrea Pugiotto, estensore e primo firmatario dell’appello, e formata dai professori Francesco Di   Donato, Fulco Lanchester, Renzo Orlandi, Tullio Padovani, Marco Ruotolo, Vladimiro Zagrebelsky, e Franco Corleone. Hanno partecipato all’incontro il sottosegretario alla Giustizia Sabato Malinconico, e il capo del dipartimento per l’Amministrazione penitenziaria Giovanni Tamburino.

Nel mirino Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

A Recanati Recanati, "bettola". Condannata: quanto deve pagare per questa recensione

Diritto Generale Vannacci "cogl***"? Bersani assolto, non è diffamazione: le motivazioni del giudice

tag

Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

Recanati, "bettola". Condannata: quanto deve pagare per questa recensione

Generale Vannacci "cogl***"? Bersani assolto, non è diffamazione: le motivazioni del giudice

Generale Vannacci, il gip militare respinge l'istanza di archiviazione: cosa rischia ora

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...