CATEGORIE

I segreti della giovane Mauro Somara e cotta del bullo

Vanity Fair indaga sull'infanzia della leghista tra amori e scivoloni. Rinnegò le origini terrone vergognandosi di un suo compaesano pugliese
di Andrea Turco domenica 22 aprile 2012

2' di lettura

Di Rosi Mauro, la "nera" del Carroccio, si è detto in questi giorni di tutto. Dai diamanti, alla sua relazione con il bodyguard Pier Mosca. Ma della sua infanzia si sa ben poco. Ora grazie alle testimonianze di persone che furono vicine a Rosi negli anni della scuola e dell'adolescenza qualcosa comincia ad emergere. Un passato che la stessa Mauro vuole dimenticare ma che ora torna prepotentemente a galla. Lei, fervente bossiana, è nata nel profondo Sud, tanto denigrato dal Senatùr, precisamente a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi e ha vissuto per 14 anni nella vicina Squinzano in provincia di Lecce. La fuga da casa - L'infanzia di Rosi Mauro è di quelle da romanzo. "Un giorno prendo il treno per andare all'università di Bari e vedo lei. Aveva 12 anni. Era diventata una bella ragazza" racconta un abitante di Squinzano. "Mi siedo e le chiedo: "Che ci fai qui tutta sola?". Lei mi fa: "Sto scappando di casa. Mio padre ha saputo che esco con Bruno Pedata". Il primo amore di Rosi è il classico cattivo ragazzo. Il bello del paese che scorrazza in moto, con il suo giubbotto di pelle. Dieci anni più grande della Mauro si racconta che fosse uno spacciatore di droga. "Lei era cotta di lui. Ma a lui non importava nulla di lei, Rosetta era il suo giocatollo e lei non se ne accorgeva" racconta ancora l'uomo. Scuola vade retro - Rosi Mauro lo aveva dichiarato anche a Porta a Porta. "Io sono un'asina. La scuola non mi è mai piaciuta". Affermazione confermata da Ada Marzo che a Vanity Fair racconta: "Abitavamo vicino, spesso giocavamo anche insieme. La scuola non le piaceva: ricordo che in quarta prese cinque in storia, geografia e scienze. Alla fine uscì con la media del sette. Con i ragazzi era ingenua, e loro un po’ ne approfittavano". Rinnega il passato - Forse è per questo che Rosi Mauro non parla facilmente del suo passato. Tanto da rinnegarlo. "L'ho incontrata due anni fa a Forlì" confessa a Vanity Fair, Giuseppe Palaia, medico sportivo del Lecce. "Signora, lei è di Squinzano come me, siamo compaesani". Pensavo di farle una cosa gradita. Invece mi ha guardato male: "Mio padre era di Squinzano, non io". "Chianu cu nu scrufuli", le ho risposto, che vuol dire "Attenta a non scivolare". Rosi Mauro alla fine è scivolata.    

Indignato Adani e il fisioterapista morto del Lecce, "vi dico io perché hanno giocato"

Odio rosso Lecce, aggrediti perché di FdI: "Fascisti di mer***"

Juventus, Kenan Yildiz e Teun Koopmeiners regalano la vittoria a Tudor: 2 a 1 al Lecce

tag

Adani e il fisioterapista morto del Lecce, "vi dico io perché hanno giocato"

L. P.

Lecce, aggrediti perché di FdI: "Fascisti di mer***"

Juventus, Kenan Yildiz e Teun Koopmeiners regalano la vittoria a Tudor: 2 a 1 al Lecce

Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Leonardo Iannacci

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...