CATEGORIE

Ambiente: Legambiente Piemonte, al Po non arriva l'acqua del Monviso

martedì 31 luglio 2012

2' di lettura

Torino, 30 lug. - (Adnkronos) - Anche quest'anno, come ogni estate, non viene rispettato il Deflusso Minimo Vitale (Dmv) in quasi tutti i corsi d'acqua del Piemonte ed in particolare in quelli a monte di Torino. La denuncia e' di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta e delle associazioni dei pescatori che segnalano come in questi giorni sono nuovamente andati in asciutta totale il Po a valle di Revello (Cn), il Pellice a Garzigliana (To), il Chisone a Macello (To) mentre il Maira e' praticamente asciutto a valle di Racconigi (Cn), il Varaita non ha quasi piu' acqua a Polonghera (Cn), il Ricchiardo e' prosciugato prima di Carmagnola (To) e il Sangone e' asciutto a valle di Trana (To). "Nonostante sia in vigore dal 2009 l'obbligo di rispetto del Dmv da parte di tutti i consorzi irrigui, degli utenti privati e pubblici e dei produttori di energia elettrica, questo viene sistematicamente eluso - sottolinea Legambiente in una nota - e cosi' ogni estate si ripete il triste spettacolo dei fiumi completamente asciutti a valle delle grandi derivazioni irrigue poste all'ingresso dei fiumi in pianura. I fiumi a monte di Torino, cosi' come gli altri del Piemonte, a partire da luglio fino a settembre, non riescono ad entrare in pianura: l'acqua viene completamente deviata nei canali irrigui che bagnano le sterminate colture di mais e di altre coltivazioni sempre piu' idroesigenti" "La siccita' non e' che una scusa -prosegue Legambiente - l'acqua non manca. La portata dei fiumi viene infatti solo marginalmente influenzata dalle carenti precipitazioni estive mentre, la maggiore frazione delle portate, e' generata dalle riserve idriche dei bacini montani e dalla fusione delle riserve di neve in quota. La verita' e' che una cattiva agricoltura, che consuma sempre piu' acqua, non fa i conti con la salvaguardia ambientale e igienica del Po e degli altri corsi d'acqua piemontesi. (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...