CATEGORIE

Giannino scende in campo"Un partito in autunno"

Il giornalista: "Se ci saranno le condizioni siamo pronti".Obiettivo: meno tasse, più merito
di Eliana Giusto domenica 29 luglio 2012

2' di lettura

Meno spese e meno tasse, più merito e liberalizzazioni. Oscar Giannino scende in campo e pubblica il suo manifesto politico "Fermare il declino", in vista di un partito che, se ci saranno tutte le condizioni, potrebbe nascere già il prossimo autunno. Il punto di partenza è che  “la classe politica emersa dalla crisi del 1992-94 ha fallito” e “deve essere sostituita”. Per crescere l’Italia, spiega il giornalista, “deve generare mobilità sociale e competizione, rimettendo al centro lavoro, professionalità, libera iniziativa e merito individuale”. E deve necessariamente “smantellare la rete di monopoli e privilegi che paralizzano il paese”. Il programma politico - Secondo Giannino se si vuole dare un futuro ai giovani bisogna “tagliare e rendere più efficiente la spesa, ridurre le tasse su chi produce, abbattere il debito anche attraverso la vendita di proprietà pubbliche, premiare il merito tra i dipendenti pubblici, promuovere liberalizzazioni e concorrenza anche nei servizi e nel sistema formativo, eliminare i conflitti di interesse, liberare e liberalizzare l’informazione, dare prospettive e fiducia agli esclusi attraverso un mercato del lavoro più flessibile ed equo”. E nessun partito, sostiene il giornalista, si pone davvero questi obiettivi. Il partito, il leader e le primarie - Spiega Giannino che "se avremo sostegni e seguito", "se ci saranno i numeri" il partito può nascere il "prossimo autunno" e non avrà "alcun leader preconfezionato o di plastica. Se e quando verrà il momento, chiunque abbia aderito sulla base di un’esplicita adesione al programma e soddisfi precisi criteri sia di morale personale che di trasparenza che di assenza d’ogni conflitto d’interessi, non potrà evitare di essere sottoposto a primarie. E chi vince le primarie diventa il leader". Nessuna alleanza - "Fermare il declino" vuole essere "al di sopra o avanti". Dice Giannino: "Parliamo a tutti, sia a destra che a sinistra. Ma sui contenuti concreti e sulla moralità personale non transigiamo. E tentiamo di nascere per essere alternativi a entrambe". Del resto c'è un bacino di elettori di centrodestra ma anche di centrosinistra, che non si riconosce al momento in alcun partito e che potrebbe ritrovarsi in questo programma. Quindi, "perché regalare voti a Grillo?". I sostenitori - Per ora a sostenere il partito ci sono già centinaia di accademici, professionisti, imprenditori, manager ed esponenti dell’associazionismo e della società civile. Qualche nome? Gli economisti Michele Boldrin, Sandro Brusco, Andrea Moro, Alberto Bisin; Alessandro De Nicola dell’Adam Smith Society; Alberto Mingardi e Carlo Stagnaro dell’Istituto Bruno Leoni, Luigi Zingales della University of Chicago. E poi c'è la prima fila di Italia Futura e la decisione di Carlo Calenda, Andrea Romano, Federico Vecchioni, Irene Tinagli, Nicola Rossi di divenire copromotori del manifesto. Infine Emma Marcegaglia che ha condiviso sin dall’inizio l'intento del movimento ma che in quanto ex presidente di Confindustria e per evitare equivoci e polemiche non è firmataria del manifesto.       

MAH... Oscar, pensa te: i giurati dovranno vedere i film

Al "manifesto" Programmi scolastici, attaccano il governo perché odiano l'Occidente e la nostra storia

Oscar, da Scarlett Johansson a Penelope Cruz: ecco tutte le star sul red carpet

tag

Oscar, pensa te: i giurati dovranno vedere i film

Daniele Priori

Programmi scolastici, attaccano il governo perché odiano l'Occidente e la nostra storia

Annalisa Terranova

Oscar, da Scarlett Johansson a Penelope Cruz: ecco tutte le star sul red carpet

Oscar, "Anora" miglior film, migliori attori Adrien Brody e Mikey Madison

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...