CATEGORIE

Idea Pd: eliminare Grillo per legge

Bersani & c. pensano a una norma che neghi i soldi e la detrazione dei contributi al M5s
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 27 maggio 2012

Il Pd vuole eliminare Beppe Grillo per legge

2' di lettura

Ecco l’idea per togliersi dai piedi Beppe Grillo e il suo Movimento 5 stelle: vietarne l’esistenza, bandire tutti i diritti costituzionali fino a quando procederanno con il loro “non statuto”, omologarli a tutti i partiti tradizionali e in caso contrario vietare loro di presentarsi a qualsiasi tipo di elezione. Dopo avere negato in ogni modo di avere perso voti alle amministrative per colpa dei grillini, e avere relegato a una incomprensibile “non vittoria” il caso Parma, il Pd di Pier Luigi Bersani ha trovato la soluzione ideale: espellere per legge dall’Italia il movimento 5 stelle. Se non è accaduto ieri è solo per un caso, perché il Pd aveva presentato un emendamento ad hoc con una sua parlamentare alla seconda legislatura, Donata Lenzi, che non a caso viene da quella Emilia Romagna in cui il gigante rosso è stato ridimensionato seriamente da Grillo & c.  Ieri durante la discussione sulla legge per il finanziamento pubblico dei partiti (che finalmente si chiama così, fregandosene con meno ipocrisia del referendum passato) sembrava che le preoccupazioni fossero solo due: da una parte salvare la cassa di Pd, Pdl, Idv, Udc, Lega etc… il più possibile, dall’altra presentare norme anti-Grillo. Una è perfino passata, a firma dell’Udc, ma riguardava l’impossibilità per partiti privi di atto costitutivo e di statuto di partecipare sia al riparto di rimborsi elettorali che di garantire la detrazione fiscale a carico dello Stato per i contributi privati ricevuti. La prima voce è innocua per i grillini (rifiutano rimborsi elettorali e finanziamenti ai partiti), la seconda danneggerà un po’ i loro sostenitori. Ma il vero attacco verrà proprio dal Pd, che ha deciso di presentare quella tagliola nella legge successiva, che modificherà l’articolo 49 della Costituzione stabilendo lo status giuridico dei partiti. La Lenzi intervenendo in aula ha spiegato senza giri di parole: «Ci dobbiamo porre il tema di dare un minimo di stabilità solo alle forze politiche che chiedono un finanziamento pubblico, o non sarebbe il caso che ci ponessimo il tema di un minimo di regole anche per le forze politiche che non lo chiedono? O queste debbono continuare ad essere proprietà di un singolo che, in questo modo diventa il padrone di un movimento politico? Dobbiamo continuare a fare questo errore o possiamo porvi rimedio? Spero che nella proposta di legge sull’articolo 49 della Costituzione questo tema venga affrontato dal momento in cui ci si candida alle elezioni o si deposita la lista, perché è in quel caso che si pone il problema».  Con Grillo dunque il Pd risfodera la stessa soluzione che ebbe all’inizio di fronte al primo successo elettorale di Silvio Berlusconi: quel che non posso affrontare in una competizione faccia a faccia, posso eliminare con una bella legge ad personam… di Franco Bechis

Robe da emicrania Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

referendum Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

tag

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

Elly Schlein allo sbando: il Pd si affida ai comici, tutti i nomi

Alessandro Gonzato

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...