CATEGORIE

Musei: Roma il restauro di Palazzo Barberini in un convegno

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 28 ott. (Adnkronos) - Domani, a Ermitage Italia, Anna Lo Bianco, direttore della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, parlera' della 'rinascita' di questo importantissimo museo romano. Da poco tempo infatti Palazzo Barberini, grazie a un restauro e al trasferimento del circolo delle forze armate che avevano sede nell'edificio, e' stato ampliato consentendo alla galleria di arricchirsi con nuovi spazi espositivi, La Galleria ha cosi' riacquisito in pieno la sua vocazione puramente museale per la quale lo Stato italiano l'acquisto' nell'ormai ontano 1949. Ora e' finalmente visibile al pubblico la ricca collezione, allestita in un moderno percorso su tre piani, con 34 sale, in cui sono esposti circa 500 dipinti che vanno dal XII al XVIII secolo. Il grande recupero di Palazzo Barberini ha saputo coniugare le ragioni del restauro filologico del palazzo con quelle di un museo moderno attraverso soluzioni sobrie e innovative, mirate alla valorizzare la bellezza degli ambienti barocchi e la qualita' di capolavori come la Madonna di Tarquinia e la Annunciazione di Filippo Lippi, la Nativita' di Antoniazzo Romano e opere di Bellini e Lotto oltre a dipinti di cultura fiamminga, tutte presenti al piano terra. (segue)

tag

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...