CATEGORIE

Ecco come i fidi bancaristrozzano le piccole imprese

Gli istituti, legittimati dalla legge del governo, applicano commissioni sui fondi che le aziende non utilizzano. E ora si teme che chiedano loro di rientrare
di Andrea Tempestini domenica 23 settembre 2012

1' di lettura

  "Tanto per usare la formula da titolo: emergenza fidi per artigiani e piccole e medie imprese. O meglio, se si preferisce la battuta: li stanno prendendo per i fidi. Allora, vediamo di chiarirci e spiegare: l’imprenditore con cui parliamo ha due ditte nel Nordest, lavora nel campo degli impianti elettrici, è un associato di Confartigianato Treviso. E ci illustra quel che sta accadendo, per la verità non risparmiando stoccate al sistema bancario: «In sostanza, visto il periodo di crisi, le banche non prestano più denaro alle imprese, sia perché considerato troppo rischioso e sia perché le stesse imprese non sono attualmente nelle condizioni di poter chiedere prestiti. E però in questo modo gli istituti di credito non possono più contare sugli utili legati per l’appunto a prestiti e mutui. Ragion per cui operano per recuperarli in altro modo, aumentando il costo delle commissioni e dunque facendoli ugualmente sborsare alle aziende. Soprattutto alle piccole, che non hanno potere contrattuale e dunque non possono rifiutare»", spiega l'imprenditore intervistato da Andrea Scaglia (il testo integrale dell'intervista lo trovate su Libero in edicola oggi). L'intervistato ci spiega come i fidi bancari strozzano le piccole imprese. Gli istituti, legittimati dalla legge del governo, applicano commissioni anche sui fondi che le aziende non utilizzano. E ora si teme che comincino a chiedere loro di rientrare. E l'imprenditore spiega: "Anche i funzionari delle banche si vergognano...". Leggi l'intervista su Libero in edicola oggi, martedì 18 settembre  

Il caso L'Europa ci scippa le banche

Il commento Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

tag

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...