CATEGORIE

Camera nega autorizzazione a procedere per Lunardi

L'ex Ministro delle Infrastrutture è indagato a Napoli per corruzione: 292 sì, 254 no
di domenico d'alessandro sabato 23 ottobre 2010

2' di lettura

L'Aula della Camera ha salvato Pietro Lunardi, ex Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi deputato del Popolo della libertà, restituendo gli atti sull'inchiesta che lo vede imputato. Lunardi è indagato a Napoli per corruzione (insieme all'arcivescovo del capoluogo partenopeo Crescenzio Sepe): è accusato di aver acquistato nel 2004, da Propaganda Fide, un intero palazzo di cinque piani in via dei Prefetti a Roma. Per lui si sarebbe raggiunto l'accordo - grazie alla mediazione di Angelo Balducci - su un prezzo di favore: 3 milioni di euro per un immobile valutato almeno 8 milioni. In cambio Lunardi avrebbe concesso un finanziamento pubblico da 2,5 milioni per la realizzazione di un museo nella sede della "Congregatio pro gentium evangelizatione" in Piazza di Spagna, a Roma. All'epoca in cui si sarebbero svolti i fatti, Lunardi era Ministro. A Montecitorio i sì sono stati 292, mentre i no sono stati 254. Due gli astenuti. Il voto contrario è giunto da Pd, Idv e Udc, mentre Pdl, Lega e Fli hanno votato a favore. Si sono astenuti i deputati centristi Buttiglione e Tassone. E' stato così approvato il parere della Giunta per le Autorizzazioni che stabiliva la restituzione degli atti al collegio per i reati ministeriali del Tribunale di Perugia. Motivazione - E' stato lo stesso relatore di maggioranza, Giuseppe Consolo, a spiegare che "è impossibile per la giunta e la Camera prendere in considerazione questa richiesta senza poter analizzare la condotta di entrambi i presunti concorrenti di questo episodio, vale a dire"corrotto e corruttore". Incassa con soddisfazione il niet della Camera Pietro Lunardi. "Oggi è stato fatto un primo passo importante per fare chiarezza", è stato il primo commento di Pietro Lunardi subito dopo il voto della Camera.

Dal primo al secondo Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Alla Camera "Come mai prima!": dopo questa frase di Nordio si scatena l'isteria della sinistra | Video

tag

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

"Come mai prima!": dopo questa frase di Nordio si scatena l'isteria della sinistra | Video

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini