CATEGORIE

Cina: condannato a 20 anni di carcere per omicidio. Ma la vittima ricompare

Ha confessato dopo esser stato torturato ma lui, il crimine non l'aveva mai commesso
di Tatiana Necchi sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Dodici anni fa, nel 1998, scompare dalla sua abitazione in un piccolo villaggio nella provincia dello Henan in Cina, Zhao Zhenxiang. L’anno successivo viene ritrovato in un pozzo un corpo decapitato. I familiari di Zhenxiang affermano che si tratta proprio del loro parente scomparso improvvisamente. Viene accusato dell’omicidio Zhao Zuohai, uomo residente nello stasso villaggio e che aveva avuto un litigio con Zhenxiang poco prima della sua scomparsa. Le autorità lo arrestano ma Zuohai si dichiara innocente e così iniziano a torturarlo. Alla fine, stremato, l’uomo confessa il crimine.  Zuohai viene, inizialmente, condannato a morte ma la pena viene sospesa. In seguito, per buona condotta, viene deciso che l'uomo deve scontare venti anni di carcere. Ma ecco l'apparizione. Pochi giorni fa Zhenxiang è tornato nel suo villaggio. Non era morto: se ne era andato per avviare una piccola attività commerciale nella zona di Taikang. Per problemi di salute adesso è parzialmente paralizzato. In tutti questi anni non si è mai sposato e ora non ha un posto dove stare. L’uomo in carcere, per un crimine mai commesso, è stato rilasciato. Forse avrà diritto a una cospicua ricompensa.

Sabbia contesa Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

tag

Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...