CATEGORIE

Ecopass, è ora di pagare per Euro 4 e 5

Cancellate le deroghe per i modelli diesel senza filtro antiparticolato
di Michela Ravalico sabato 15 maggio 2010

2' di lettura

Basta deroghe all'Ecopass per i diesel Euro4 e 5 senza filtro antiparticolato. Tra due settimane i modelli di auto e camion che rientrano in questa categoria pagheranno, come tutti i modelli troppo inquinanti. La tassa giornaliera per entrare in centro sarà di 5 euro. Lo ha deciso il sindaco Moratti durante il tavolo politico Pdl Lega che si è riunito questa mattina a Milano. Sarà istituita, tra l'altro, una commissione tecnica a guida politica per decidere quali politiche prendere ssul fronte della lotta all'inquinamento in vista delle elezioni e del prossimo mandato amministrativo.  Le tecnicalità - L'abolizione delle deroghe sarà deliberata venerdì prossimo e potrebbe diventare operativa già con l'ultima settimana di maggio: in ogni caso prima dell'8 di giugno, quando il Tar della Lombardia si dovrà pronunciare nel merito del ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste che chiedono l'abolizione delle deroghe. Nel corso del vertice è stato inoltre deciso che verrà istituita una commissione tecnica a guida politica per decidere sul futuro dell'Ecopass e delle misure da adottare per la lotta all'inquinamento. Niente referendum- Tramontata definitivamente l'ipotesi di consultare con un referendum i milanesi su quale provvedimento preferiscano per combattere smog e traffico. "Abbiamo scelto di istituire una commissione tecnica - ha annunciato la Moratti, al termine del vertice - che dia un supporto alle decisioni politiche per il prossimo mandato elettorale. Sarà una commissione tecnica ma a guida politica, affidata all'assessore al traffico Riccardo De Corato e all'assessore all'Ambiente Paolo Massari. Siamo aperti a tutte le soluzioni che questa commissione ci presenterà". Come ha precisato lo stesso vicesindaco De Corato saranno gli stessi partiti di maggioranza (Pdl, Lega, Udc) a designare i propri esperti della commissione che sarà chiamata a valutare le diverse ipotesi in campo per ridurre il traffico e l'inquinamento: dalla chiusura del centro storico alle auto, caldeggiata dalla Lega, alle targhe alterne, dalla prosecuzione di Ecopass alla sua trasformazione in congestion charge, sostenuta invece dal sindaco.

tag
Ecopass

L'ultima offesa di Celentano "Commercianti? Meschini"

Milano, 5 referendum contro inquinamento e speculazione edilizia

Dal 1 giugno Ecopass anche per gli Euro4

Ti potrebbero interessare

L'ultima offesa di Celentano "Commercianti? Meschini"

Andrea Tempestini

Milano, 5 referendum contro inquinamento e speculazione edilizia

Paolo Franzoso

Dal 1 giugno Ecopass anche per gli Euro4

Roberto Amaglio

Milano, domenica chiusa per smog

francesca Belotti

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...