CATEGORIE

Sarah, il sindaco: "Basta assedio mediatico"

Stop alle dirette tv dalle case Scazzi e Misseri. Continuano le indagini: trovata una traccia di sangue sulla sdraio di Michele
di carlotta mariani sabato 30 ottobre 2010

3' di lettura

Il sindaco di Avetrana, Mario De Marco, ha deciso che da mercoledì le telecamere non potranno più sostare davanti alle case delle famiglie Scazzi e Misseri. I vigili, su delega del primo cittadino, potranno notificare ai rappresentanti delle emittenti televisive il divieto di sostare davanti alle due abitazioni. "Non si tratta ancora di un'ordinanza - spiega il vicesindaco Alessandro Scarciglia - ma di un invito agli organi di informazioni di allentare l'assalto mediatico. Non si lamenta solo la famiglia Misseri ma anche i vicini di casa. La presenza di giornalisti e regie mobili delle tv in via Deledda dura ormai da due mesi. Questa situazione deve finire - aggiunge Scarciglia - ma metteremo a disposizione degli operatori dell'informazione il parcheggio del palazzetto dello Sport, che in linea d'aria dista non più di 50 metri da casa Misseri". Si cercano le tracce - Nel delitto Sarah Scazzi spunta una traccia di sangue. L’hanno trovata i Ris durante il sopralluogo del 15 ottobre sullo sdraio su cui dormiva da tempo Michele Misseri. Lo stesso giorno è stata trovata un impronta, catalogata come biologica, sulla Seat Marbella usata dal reo confesso per portare via il corpo della nipote. Questi elementi, insieme al cellulare della 15enne, i tamponi prelevati dal cadavere di Sarah e il dna, sono sotto il controllo dattiloscopico, biologico, chimico e informatici. Per i risultati bisognerà aspettare almeno 30 giorni. I Ris stanno facendo degli accertamenti anche su due corde trovate nella campagna dope Misseri ha nascosto il corpo della nipote. Indagini – Dopo gli interrogatori ad amici e parenti dello zio Michele, si sta aspettando le decisioni del gip sulla richiesta di perizia psichiatrica e incidente probatorio per Misseri, rinchiuso nel carcere di Taranto in isolamento. La procura sta cercando nuovi elementi a carico di Sabrina come richiesto dal gip Martino Rosati. "Diversi rimangono i punti oscuri relativi al possibile coinvolgimento di altri soggetti" scrive il magistrato che poi aggiunge "resta da verificare la posizione degli altri familiari". Ieri, gli inquirenti e il medico legale Luigi Strada, sono stati alla casa di via Grazia Deledda, per verificare alcune ipotesi investigative. Il procuratore aggiunto di Taranto, Pietro Argentino, e il sostituto Mariano Buccoliero hanno poi  ascoltato informalmente la moglie di Misseri, Cosima, su alcuni particolari non ancora chiari sulla ricostruzione di quanto accaduto quel 26 agosto. Silenzio - "Sono stati due mesi terribili, nei quali nella prima parte Concetta ha chiesto aiuto anche a voi giornalisti facendo di tutto per tentare di trovare sua figlia - ha detto il legale della famiglia Scazzi, Walter Biscotti - Oggi Concetta ha bisogno di riservatezza, di molta serenità, per aspettare serenamente la verità su questo grave episodio". La mamma della 15enne ha però inviato una lettera che verrà mostrata questa sera a Matrix. "Geova è al mio fianco. Ho fiducia in lui quando dice 'Fate posto all'ira, la vendetta è mia" scrive Concetta e dice di credere nalla risurrezione come momento meraviglioso perché potrà riabbracciare Sarah. Massimo Giletti, conduttore dell'Arena, ha risposto alle polemiche sullo sciacallaggio madiatico: "Nessun mea culpa: oggi la tv è più veloce dell’etica e le telecamere fanno parte della vita". Ha poi aggiunto che "parlare di Avetrana non è di per sè‚ 'pornografia televisiva': dipende da come si tratta il caso".

La sentenza L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Un grosso caso Pietro Errede, il giudice sotto inchiesta denuncia: "Insulti omofobi dai pm"

Fiction sospesa Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

tag

L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Pietro Errede, il giudice sotto inchiesta denuncia: "Insulti omofobi dai pm"

Giovanni M. Jacobazzi

Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

Avetrana, la serie tv scatena il caos: "Diffamatoria, cambiare il titolo e sospenderla"

Alessandro Dell'Orto

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...