CATEGORIE

Esodo: giornata da bollino nero

Traffico intenso fin dalle prime ore del mattino. Code, a tratti, e rallentamenti sulle autostrade italiane
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

2' di lettura

E le previsioni sulla grande ondata di traffico del week end si sono rivelate veritiere. Un sabato da bollino nero per la viabilità su strade e autostrade italiane, cominciato già nelle prime ore della notte, quando la maggioranza ha deciso di partire in anticipo, pensando di salvarsi da ore di code e sfruttando così le temperature più gradevoli della giornata. L'unica buona notizia: dalle ore 7 alle ore 23 di oggi i mezzi pesanti non potranno circolare. La situazione sulla A1 è di traffico molto intenso in direzione Sud, nel tratto Milano-Parma, nel nodo fiorentino, e nel tratto Chiusi- Caianello. La medesima situazione si st verificando sulle autostrade dell'Emilia Romagna. Segnalati rallentamenti e code sugli oltre 150 chilometri dell'A1 e dell'A14. Sull'A14 si registrano code a tratti in carreggiata sud tra Cesena Nord e Cattolica e tra Senigallia e Ancona. Code ancora tra Ancona Sud e Ancona Nord nella direttrice opposta, dove, nella notte, si è verificato un incidente che ha coinvolto due auto e due moto. Sulla A3 rallentamenti in avvicinamento allo svincolo di Buonabitacolo sino all'immissione del successivo cantiere. E' stata attuata una temporanea regolazione del traffico a cura di Polizia stradale e personale Anas con deviazione verso il percorso alternativo - la SS19 -  e rientro in A3 a Lauria Nord o a Lagonegro Nord. Sulla Salerno-Reggio Calabria, in direzione sud, i problemi si registrano, in particolare tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna in corrispondenza dei cantieri per i lavori di ammodernamento. Polstrada e Anas sono intervenuti per favorire il deflusso del traffico. Non si segnalano, comunque, situazioni di particolare disagio. Agli imbarcarderi di Villa San Giovanni per la Sicilia le attese sono di 30 minuti. Sulla A4, circolazione particolarmente sostenuta tra Brescia e Padova verso est e ancora tra Venezia e Trieste in direzione del confine sloveno con formazione di una coda alla barriera di Trieste-Lisert che, nella notte, ha raggiunto circa 20 chilometri e in mattinata si è ridotta a 8 chilometri. Anche in questo caso, per agevolare il transito al casello è stata attuata una manovra temporanea di regolazione del traffico che ha consentito di ridurre sensibilmente gli incolonnamenti. All'aeroporto di Fiumicino si prevedono, fra arrivi e partenze, nell'intero weekend, 360mila passeggeri. A Civitavecchia, all'imbarco delle navi per la Sardegna, 3mila turisti hanno vissuto pesanti disagi per il guasto tecnico della motonave della Tirrenia "Clodia" che ieri sera non è potuta partire.

Medio Oriente Gaza, prosegue l'esodo dei palestinesi verso il nord della Striscia

Ma per piacere Roberto Gualtieri, la "trovata" per combattere il traffico: lavorare da casa

Code Via al controesodo, weekend da bollino rosso

tag

Gaza, prosegue l'esodo dei palestinesi verso il nord della Striscia

Roberto Gualtieri, la "trovata" per combattere il traffico: lavorare da casa

Francesco Storace

Via al controesodo, weekend da bollino rosso

Autostrade, maxi-esodo e giorni da incubo: bollino nero, quando non mettersi in auto

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...