CATEGORIE

Adozioni, la coppia non può scegliere la razza del bimbo

La Cassazione: "E' illegittimo indicare nella richiesta l'indisponibilità ad adottare bambini di colore"
di Eleonora Crisafulli venerdì 30 aprile 2010

1' di lettura

Una coppia che intende adottare un bambino non può scegliere il colore della pelle del piccolo. Contro ogni discriminazione razziale in tema di adozioni si è espressa oggi la procura generale della Cassazione, ribadendo che nessuna distinzione di razza può essere ammessa e chiedendo alle sezioni unite civili della Suprema Corte di segnare in tal senso l’orientamento giurisprudenziale sulle adozioni internazionali. Il caso nasce dall'accoglimento, da parte del tribunale dei minori di Catania, dell’istanza di una coppia che si era dichiarata disponibile "all’accoglienza fino a due bambini, di età non superiore ai 5 anni senza distinzione di sesso e religione" e "non disponibile ad accogliere bambini di pelle scura o diversa da quella tipica europea o in condizione di ritardo evolutivo". Il tribunale aveva dichiarato i coniugi "idonei all’adozione sino a due minori di nazionalità straniera che presentino le caratteristiche risultanti dalla motivazione". L'Ai.Bi., un'associazione impegnata nella tutela dei diritti dell’infanzia, ha quindi presentato ricorso, chiedendo al procuratore generale di proporre ai giudici di piazza Cavour di illustrare la corretta interpretazione dell’articolo 30, comma 2, della legge n. 184/1983. Secondo Marco Griffini il decreto emesso dal tribunale contiene "una palese discriminazione su base razziale nei confronti di minori di colore e di etnia straniera a quelle presenti in Europa". Il sostituto pg Aurelio Golia, accogliendo l'esposto, ha deciso di sollevare a sua volta il caso di fronte alle sezioni unite. La decisione è attesa per le prossime settimane.

Caso sconcertante Simonetta Matone a Quarta Repubblica: "Lutto inflitto dai giudici", scandalo in magistratura

Retorica e realtà Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Effetto maternità surrogata Adozioni, il crollo per colpa di fecondazione artificiale e utero in affitto

tag

Simonetta Matone a Quarta Repubblica: "Lutto inflitto dai giudici", scandalo in magistratura

Roberto Tortora

Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Fausto Carioti

Adozioni, il crollo per colpa di fecondazione artificiale e utero in affitto

Claudia Osmetti

Silvia Scurati (Lega): "Un impegno per le adozioni internazionali"

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...