CATEGORIE

Elezioni in Svezia, vince il centrodestra di Frederik Reinfeldt

Sconfitto il centrosinistra che puntava sulla candidata Mona Sahlin. Il partiti xenofobo, per la prima volta, entra in Parlamento
di Tatiana Necchi sabato 25 settembre 2010

2' di lettura

È la coalizione di centrodestra, guidata dal primo ministro Frederik Reinfeldt, a vincere le elezioni politiche, senza però raggiungere la maggioranza assoluta e necessaria a formare da sola un nuovo governo. La vera novità, però, è un’altra: in Parlamento, infatti, entrerà per la prima volta l'estrema destra xenofoba, i Democratici di Svezia (Sd) di Jimmi Akesson, che con circa il 5,7% dei voti hanno superato la soglia necessaria (4%) a conquistare seggi, e ne ottengono 20. In base ai risultati quasi definitivi dello spoglio (il 98% delle circoscrizioni), l'Alleanza di quattro partiti guidata da Reinfeldt ha ottenuto circa il 49,2% e 172 dei 349 seggi del Parlamento. Ma anche un suo secondo mandato sarebbe un'altra prima assoluta in un secolo di storia del Paese scandinavo, dove i socialdemocratici hanno dominato la scena politica per 80 anni. In nottata Reinfeldt, parlando ai sostenitori ha detto che cercherà l'appoggio dei Verdi e ha poi ribadito che non intende allearsi con l'estrema destra. Sconfitto il centrosinistra, che puntava sulla socialdemocratica Mona Sahlin, per recuperare il primato perduto quattro anni fa e che si è fermato al 43,6% circa dei suffragi e ottiene 157 seggi: «Abbiamo perso, tocca all'Alleanza il compito di costruire il governo», ha detto la donna. L'estrema destra di Akesson, 31 anni, da cinque leader di Sd, è da tempo presente negli enti locali e si ritrova dunque a fare da ago della bilancia, nonostante sia Reinfeldt che Sahlin abbiano categoricamente escluso una collaborazione con il partito xenofobo e anti-islamico. «Non li toccherei neanche con le pinze», aveva detto nei giorni scorsi il premier uscente, mentre Akesson aveva tuonato contro gli altri partiti, prevedendo la storica svolta: «Per il semplice fatto di trovarci in parlamento, li spaventeremo e li costringeremo ad adattarsi». Esultante per il "risultato fantastico", Akesson ai sostenitori ha "promesso" che il suo partito non creerà problemi: «Ci assumeremo le nostre responsabilità, è la mia promessa al popolo svedese». In un Paese che ha fatto registrare una ripresa economica tra le più forti in Europa e uno stato delle finanze pubbliche tra i più sani, la campagna elettorale è stata dominata dai temi del welfare e delle politiche fiscali, con il governo che ha rivendicato i tagli alle tasse e ai benefit e l'opposizione che al contrario ha criticato l'indebolimento del celebre stato sociale svedese, dalla culla alla tomba. E il welfare, "corroso" dall'immigrazione, è stato anche il cavallo di battaglia della destra estrema che ha cavalcato le paure di un Paese composto per il 14% da stranieri di varie nazionalità, brandendo la minaccia di una "rivoluzione islamica".

Terrore Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

La tendenza FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

La proposta Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

tag

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

Francesco Storace

Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

Pietro De Leo

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...