CATEGORIE

I Ricostituenti

Appunto di Filippo Facci
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Un paio di blog riportavano l'età di alcuni membri dell'Assemblea Costituente: Andreotti 27, Scalfaro 28, Dossetti 33, Giolitti 31, Iotti 26, Moro 30, Rumor 31, Foa 36, Valiani 37, Zaccagnini 34, Pajetta 35, Emilio Colombo 26, eccetera. Dei ragazzini, cioè, se confrontati coi politici che oggi sono considerati «giovani» perché hanno 55 anni (Casini) o 58 (Fini) e via a salire. Conosco l'obiezione: ai tempi, nel 1946, l'aspettativa di vita era più bassa sicché la «gioventù» andrebbe rivalutata in base all'aumento della vita media. Questo però non spiega perché Blair fu eletto a 43 anni, Cameron anche, Aznar pure, Zapatero a 44, Clinton a 46 eccetera; non spiega perché la nostra classe politica è la più vecchia di tutte. Conosco anche la seconda obiezione: i membri della Costituente erano giovani perché i più anziani erano compromessi col fascismo. E questo, invece, non spiega perché non ci sia stato analogo ricambio dopo la caduta della Prima Repubblica: il pensionamento giudiziario di certi dinosauri non ha premiato i giovani bensì i vice, i traditori, le seconde e terze file dei vecchi partiti. Oggi le forze politiche con più giovani, paradossalmente, o sono nuovissime (rette però da vecchi arnesi) o sono quelle più carismatiche e meno democratiche, tipo la Lega o il Pdl o l'Idv: la gioventù viene cooptata per decisione di vertice. Non sarà, davvero, che oggi i giovani sono disinteressati o senza palle?

Appunto Filippo Facci: Il femminismo peloso

Permaloso? Fedez querela Filippo Facci: vuole 100mila euro per l'Appunto su "Libero"

Carte false Facci: Tutto il resto è boia

tag

Filippo Facci: Il femminismo peloso

Giulio Bucchi

Fedez querela Filippo Facci: vuole 100mila euro per l'Appunto su "Libero"

Andrea Tempestini

Facci: Tutto il resto è boia

Valeria Pacileo

Carte False, la rassegna stampa di Facci del 17 dicembre

Ignazio Stagno

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...