CATEGORIE

Niente squilli dopo la mezzanotte

Ne basta uno per far scattare una multa per molestie
di Eleonora Crisafulli domenica 10 gennaio 2010

2' di lettura

Nessuno squillo dopo la mezzanotte, pena una multa per molestia. A deciderlo è la Cassazione che ha reso definitiva la condanna a 300 euro di multa nei confronti di un 53enne abruzzese, colpevole di avere fatto una telefonata all’ex moglie dopo le 24. Secondo i giudici, dopo quell’ora, anche solo uno squillo non merita le attenuanti perché è «petulante» e arreca disturbo. Nicola F. - è questo il nome dell’abruzzese condannato - aveva chiamato la consorte, dalla quale si stava separando, una sola volta sul cellulare, per chiedere informazioni sul figlio. Il bambino avrebbe dovuto trascorrere la giornata con il padre ma la madre, come rileva la sentenza stessa, lo aveva portato al mare. Denunciato per lo squillo, l’uomo ha cercato di dimostrare che la telefonata non era dettata dall'intento di «interferire nella sfera della libertà della ex moglie ma era stata fatta allo scopo di richiedere informazioni sul figlio». Ma le sue argomentazioni non sono state sufficienti e Nicola è stato condannato per il reato punito dall'art. 660 c.p. dal Tribunale di Chieti. La Prima sezione penale della Cassazione - sentenza 36 - ha bocciato il ricorso e ha ritenuto «impertinenti le considerazioni sull'assenza del requisito della petulanza, avendo la sentenza impugnata basato la decisione sull'esistenza dell'unico biasimevole motivo di recare molestia». Del resto, «l'ora in cui era stata effettuata la telefonata, attorno alla mezzanotte, dimostrava sia l'obiettiva molesta intrusione in ore riservate al riposo sia l'evidente intenzione di Nicola F. di molestare la moglie piuttosto che di vedere il bambino, che a quell'ora avrebbe dovuto dormire».

tag
telefono
squilli
molestie

Il caso Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Il caso Capodanno a Milano, "anche due inglesi hanno denunciato": abusi in piazza, il caso si complica

L'indagine Capodanno, la procura di Milano: "Molestie collettive in sfregio alle donne"

Ti potrebbero interessare

Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Capodanno a Milano, "anche due inglesi hanno denunciato": abusi in piazza, il caso si complica

Capodanno, la procura di Milano: "Molestie collettive in sfregio alle donne"

Massimo Sanvito

Capodanno, la ragazza molestata: "Pensavo di morire, perché non abbiamo sporto denuncia"

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...