CATEGORIE

Messico: via libera alle adozioni per le coppie gay sposate

La decisione è stata presa dalla Corte Suprema con 9 sì su 11. Il giudice: "Negarlo sarebbe una discriminazione incostituzionale"
di bonfanti ilaria domenica 22 agosto 2010

1' di lettura

A Città del Messico le coppie gay sposate potranno adottare bambini. La decisione è stata presa dalla Corte suprema che ha giudicato costituzionale, quasi all'unanimità, con 9 "sì" su 11, la legge con cui la capitale del Messico consentirà alle coppie dello stesso sesso di diventare genitori. E a darne notizia è la stampa locale. "Negare alle coppie gay di adottare dei bambini sarebbe una discriminazione incostituzionale" ha dichiarato il giudice Arturo Zaldivar, leggendo la sentenza ufficiale che ha dato il via libera alla legge. La Corte suprema, proprio questo mese, aveva già confermato la costituzionalità della legge sui matrimoni gay a Città del Messico, approvata dall'assemblea legislativa lo scorso 21 dicembre. Una svolta che aveva reso Città del Messico la prima città dell'America Latina a consentire le nozze omosessuali, ma che aveva sollevato non poche critiche tra i conservatori e la Chiesa. E, ieri, è arrivata anche il sì dell'adozione. Decisamente soddisfatta si è mostrata l'associazione per i diritti umani, la "Human Rights Watch", che ha così commentato: "La legge messicana riconosce i diritti dei gay, dimostrando così che lo Stato non può negare diritti alle persone in base al loro sesso".

Oggetto luminoso Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

L'ultimo fronte Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Caso sconcertante Simonetta Matone a Quarta Repubblica: "Lutto inflitto dai giudici", scandalo in magistratura

tag

Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Simonetta Matone a Quarta Repubblica: "Lutto inflitto dai giudici", scandalo in magistratura

Roberto Tortora

Maltempo al confine tra Stati Uniti e Messico: strade come fiumi e case allagate

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...