CATEGORIE

Il Vaticano scarica Sepe: "Propaganda Fide ha commesso errori"

È quanto si legge in una nota della Santa Sede in merito alla Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
di Tatiana Necchi mercoledì 30 giugno 2010

1' di lettura

In una lunga nota, la Santa Sede ha difeso oggi la «buona fama» del Dicastero per l'evangelizzazione dei popoli, già Propaganda Fide, pur ammettendo che esso, nell'amministrazione del proprio patrimonio immobiliare, può «essere esposto ad errori di valutazione e alle fluttuazioni del mercato internazionale». Questo per rispondere alle notizie che da tempo si continuano a diffondere sul conto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, anticamente detta Propaganda Fide, un dicastero, ricorda il testo, che «ricava le sue risorse principalmente dalla colletta della Giornata Missionaria Mondiale, interamente distribuita tramite le Pontificie Opere Missionarie nazionali, e, in secondo luogo, dai redditi del proprio patrimonio finanziario ed immobiliare». «La valorizzazione di tale patrimonio - si dice nel testo con riferimento a Propaganda fide - è naturalmente un compito impegnativo e complesso, che si deve avvalere della consulenza di persone esperte sotto diversi profili professionali e che, come tutte le operazioni finanziarie, può essere esposto anche ad errori di valutazione e alle fluttuazioni del mercato internazionale. Cionondimeno - si legge ancora nel comunicato - a testimonianza dello sforzo per una corretta gestione amministrativa e della crescente generosità dei cattolici, tale patrimonio ha continuato ad incrementarsi». Propaganda Fide è finita nell'inchiesta sulla «cricca degli appalti», in relazione alla gestione avvenuta sotto la guida del cardinale Crescenzio Sepe, dal 2001 al 2006, attualmente indagato per corruzione dai magistrati di Perugia.

Passo indietro Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Tutto pronto Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

tag

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Conclave, Reinhard Marx: l'incubo di un Papa comunista

Marco Respinti

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...