CATEGORIE

Negli armadi vestiti inutilizzati per 5 miliardi di euro

Colpa delle mode che cambiano e del "vintage"
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

Un’indagine di e-bay svela che gli armadi degli italiani scoppiano. Una lotta che può durare ore. Una tortura per decidere che cosa buttare e che cosa no. Una tortura nel guardare qualcuno che sceglie che cosa buttare e che cosa no. Tutto questo sono i cambi stagionali degli armadi. Che però, rivela un’indagine commissionata da eBay, può rivelarsi anche una caccia al tesoro dimenticato. La ricerca rivela infatti che negli armadi degli italiani c’è una tale mole di vestiti inutilizzati che, se rivenduta, genererebbe 5 miliardi di euro. Non solo: oltre 35 milioni di italiani non indossano più un quinto del proprio guardaroba. E non perché si tratti di capi rovinati, si badi: il 40% degli intervistati, e il 44% tra le donne, smette di indossare dei vestiti perché “hanno stufato e non piacciono più”. Il 37% (il 43% tra le donne) dà come motivazione l’aver cambiato taglia, il 23% ne ha comprati di nuovi in sostituzione e il 22% li giudica passati di moda. Ma spicca anche un 18% di uomini che ammette di non usare alcuni abiti perché, semplicemente, ha dimenticato di averli nell’armadio. Ma se alcuni abiti restano negli armadi inutilizzati, perché non si decide di buttarli? Questa, sembrano rispondere gli italiani, è tutta un’altra storia: solo 15 milioni di italiani sono disposti a rivendere i vestiti dismessi, mentre gli altri preferiscono conservarli, per convenienza o per affetto. Il 32% degli intervistati ritiene infatti che potrebbero tornare utili in futuro, mentre il 24% sarebbe dispiaciuto di disfarsi di capi e accessori ancora in ottime condizioni.

Intervista a Marcus e Ann Sell Quando il vintage diventa business: "30sTo50s"

Festival Cannes horror, i look mostruosi sul red carpet

Home Arredare casa nell'era di internet con Livingo

tag

Quando il vintage diventa business: "30sTo50s"

Giulio Bucchi

Cannes horror, i look mostruosi sul red carpet

Eliana Giusto

Arredare casa nell'era di internet con Livingo

Francesco Biscaro

Luigi Borbone apre a Roma

maria elena capitanio

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...