CATEGORIE

Il Nobel per la fisica

va alle fibre ottiche
di Silvia Tironi sabato 10 ottobre 2009

1' di lettura

Il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a Charles K. Kao, Willard S. Boyle e George E. Smith per le ricerche sulle fibre ottiche. Il premio è stato assegnato ai tre fisici per i loro ''risultati rivoluzionari nel settore della trasmissione della luce nelle fibre per la comunicazione ottica e per l'invensione di un circuito semiconduttore di imaging, il sensore CCD''. Kao, che è nato nel 1933 e ha vinto metà del premio Nobel di quest'anno, lavora presso gli Standard Telecommunication Laboratories di Harlow, in Gran Bretagna, e all'Università cinese di Hong Kong. Boyle, nato in Canada nel 1924, lavora presso i Bell Laboratories del New Jersey (una istituzione che vanta altri prestigiosi premi, fra cui il Nobel ad Arno Penzias), insieme a Smith,che invece è nato nel 1933. I tre scienziati - ha detto il comitato - hanno contribuito a creare le fondamenta dell'attuale società "connessa". "Hanno creato molte innovazioni pratiche per la vita di tutti i giorni e fornito nuovi strumenti per l'esplorazione scientifica".

tag

Ti potrebbero interessare

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...