CATEGORIE

Parodi dell'Anm: "Perché dico no a un confronto tv con Nordio"

mercoledì 12 novembre 2025

2' di lettura

Niente confronto in tv tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e Cesare Parodi, il presidente dell'Associazione nazionale magistrati. A rifiutare l'invito è stato proprio la toga a capo dell'Anm.

"Dopo attenta riflessione, condivisa con i colleghi dell'Associazione nazionale magistrati, non ritengo opportuna una mia partecipazione a confronti con il ministro Nordio, in quanto credo che costituirebbe una rappresentazione plastica, direttamente percepibile - e come tale fuorviante e strumentalizzabile - di una contrapposizione politica fra il governo e la magistratura, che non trova riscontro nella realtà", sono le parole di Parodi in una nota. 

"Per me - continua Parodi - un sacrificio personale perché credo molto nella rilevanza dei confronti e li ho sempre affrontati. Tuttavia, mio sforzo in queste settimane è stato quello di non giustificare in alcun modo tale prospettiva, che certamente non corrisponde alla volontà della magistratura associata. Noi siamo vicini alla Costituzione sulla quale abbiamo giurato e non a qualsiasi partito politico, né mai lo saremo. I cittadini italiani devono essere informati delle ragioni del sì e del no rispetto alla riforma, ma credo che questo debba avvenire senza avvalorare l'ipotesi - anche e soprattutto a livello di immagine - di una magistratura associata che si contrappone politicamente al governo. Non è così e nessuno deve essere indotto, anche indirettamente, a crederlo".

"Un eventuale confronto potrebbe avallare questa tesi e distogliere l'attenzione dei cittadini dal merito della riforma - conclude il presidente dell'Anm -. Questa è la mia priorità nell'interesse dell'associazione che presiedo ma credo anche del clima generale che il Paese deve percepire - e che mi sta molto a cuore - nel momento in cui i cittadini saranno chiamati a confrontarsi su valori costituzionali, come prevede l'articolo 138 della Costituzione". 

tag
cesare parodi
anm
carlo nordio
referendum giustizia
riforma della giustizia

In campagna elettorale Fratelli d'Italia contro Travaglio, la clamorosa prima pagina del Fatto quotidiano

Strumentalizzano anche gli eroi Giustizia, il finto scoop del Fatto su Borsellino anti-riforma

La battaglia sulla riforma Per il Referendum Pd & c. rispolverano l'allarme democratico (senza spiegare perché)

Ti potrebbero interessare

Fratelli d'Italia contro Travaglio, la clamorosa prima pagina del Fatto quotidiano

Giustizia, il finto scoop del Fatto su Borsellino anti-riforma

Tommaso Montesano

Per il Referendum Pd & c. rispolverano l'allarme democratico (senza spiegare perché)

Corrado Ocone

Su giustizia e sicurezza la sinistra va da una parte e gli italiani in quella opposta

Francesco Storace

Giustizia, il finto scoop del Fatto su Borsellino anti-riforma

Cosa non si fa per tirare la volata ai No alla riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere, il d...
Tommaso Montesano

Cosa prevede davvero la riforma della giustizia

Sconcerta leggere su un importante quotidiano che la riforma costituzionale sulla giustizia non va bene perché, c...
Nicolò Zanon*

La Corte dei Conti a valanga sulle Olimpiadi italiane

E con le medaglie delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina del 2026, cioè domani, come la mettiamo? Ci sar&agr...
Enrico Paoli

Per il Referendum Pd & c. rispolverano l'allarme democratico (senza spiegare perché)

L'Italia ha un grosso problema da sempre, accentuatosi ultimamente per una sorta di involuzione democratica delle fo...
Corrado Ocone