CATEGORIE

I Colonnelli depongono il Cav:"Non si ricandiderà"

di Andrea Tempestini sabato 30 giugno 2012

4' di lettura

I Colonnelli depongono il Cavaliere. Il Cavaliere. Questo, in estrema sintesi, il succo dell'ennesimo giorno di dibattito tra gli Azzurri. Le parole più significative sono quelle di Maria Rosaria Rossi, deputato del Pdl, fedelissima di Silvio Berlusconi, di cui era assistente: "Allo stato attuale delle cose non intende ricandidarsi premier alla prossime elezioni politiche", ha spiegato a margine del processo Ruby. A chi insisteva chiedendo se il Cav vuole davvero ributtarsi nella mischia in prima persona, spiegava: "Al momento non si evince. Non sta nella sua volontà. E poi ha designato un nuovo personaggio che è Angelino Alfano. Noi abbiamo bisogno di lui, ma non gli consiglierei di candidarsi". Le parole della Rossi - che il Cav lo conosce molto bene - sono chiare: Silvio non scende in campo. Ma quella frase, "allo stato attuale delle cose", lascia aperto uno spiraglio che continua ad agitare il partito. Oggi, marteì 26 giugno, è il ghiorno del chiarimento con Berlusocni che affronterà i dirigenti del Pdl per chiarire definitivamente la sua possizione. Non ci sarà molti tempo perché il Cavaliere sarà poi a Palazzo Chigi dove incontrerà Monti alla vigilia del vertici del Bruxelles e dei voti di fiducia sulla riforma del lavoro.   Quella di oggi, martedì 26 giugno, è una giornata importantissima per il futuro del Pdl: dopo le dichirazioni di Berlusconi dei giorni scorsi che aveva lasciato intendere di voler scendere in gioco, i colonnelli del partiti hanno dato manifestazioni di insubordinazione. Manifestazioni che hanno dato parecchio fastidio al Cavaliere tanto che l'ex premier si sarebbe sfogato anche a cena con alcuni imprenditori invitati a Villa Gelmetto, lunedì 25 giugno per cena: "Non ho alcuna intenzione di ricandidarmi ma finirò per essere costretto a farlo se non viene fuori una leadership alternativa. Il partito senza di me non riesce a camminare da solo.."  Gasparri: "Non si candida" -Tutti contrari: da Cicchitto a Gasparri, dalla Meloni a Corsaro, poi è arrivata anche la chiusura della Gelmini.  Sul tema è tornato a parlare Maurizio Gasparri: "Non credo che Berlusconi si ricandiderà. Non ci ha mai comunicato questa intenzione". Così il capogruppo Pdl al Senato nella trasmissione radiofonica Un Giorno da Pecora. Quindi avanti tutta verso le primarie? "Sì, lui ha sempre manifestato questa intenzione con noi. Abbiamo un milione e duecentomila iscritti, penso che alle primarie possa venire anche un numero maggiore di questo. Le primarie però portano ad una maggiore partecipazione se c'è una contesa tra più candidati". Gasparri poi rivela che Federico Grom, il giovane imprenditore del settore dei gelati, "potrebbe essere un candidato per il Parlamento. Abbiamo già candidato degli imprenditori". E Vittorio Feltri parteciperà alle primarie? "Non mi pare sia interessato". In precedenza Gasparri aveva ribadito il suo "no" alle liste civiche che ingolosiscono Berlusconi: "Le primarie si faranno il prima possibile, tra settembre e ottobre. Condivido la necessità di un cambiamento generazionale che Berlusconi non ha voluto solo condividere, ma addirittura promuovere. Berlusconi è il presidente del Popolo della Libertà, non ha bisogno di liste civiche. Il discorso che Berlusconi sia a capo di una lista civica è un'ipotesi inesistente". Bondi stupito - Sempre in tema di liste civiche, luned' 2 5giugno è arrivata la bocciatura di Vittorio Sgarbi firmata da Fabrizio Cicchitto, che ha definito il critico d'arte (al cui nome, buono da giocarsi in politica, il Cavaliere starebbe pensando) un "Grillo lillipuziano". Tutti contro le liste civiche con le quali il premier si vorrebbe smarcare dal Pdl: è in questo contesto, così, che comincia a farsi strada l'ipotesi di un Predellino-bis, ossia una rifondazione del Pdl con cambio di nome e di strategia. Ma i Colonnelli azzurri sembrano malsopportare il ritrovato protagonismo del Cavaliere. Al fianco di Berlusconi (oltre a Giancarlo Galan che esultò per il suo ritorno in campo) si schiera soltanto il fedelissmo Sandro Bondi: "Non posso nascondere il disagio e lo stupore che ho provato leggendo certe posizioni che rassomigliano a veri e propri altolà rispetto alle determinazioni che il presidente Berlusconi vorrà assumere, come sempre, nell'interesse del nostro partito e dell'Italia". Una posizione "intermedia" è quella presa da Michaela Biancofiore, vicina al Cav, che prova a conciliare le due anime azzurre: "Le semplificazioni giornalistiche di queste ore, fomentate da coloro che pensano di poter vantare rendite di posizione tentando di mettere un cuneo tra il segretario politico e il Presidente del Pdl, mi spinge a ricordare l’ovvio per me: chi sta con Berlusconi sta con Alfano e viceversa". Una via diplomatica, quella della Biancofiore, per schierarsi tra coloro che desiderano un Pdl targato Alfano.  

I precedenti Papa Leone XIV, quella statistica che fa godere Spalletti: "Ogni volta che..."

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Quanti errori alle Olimpiadi Parigi 2024, atleti italiani sconfitti non solo dagli avversari

tag

Papa Leone XIV, quella statistica che fa godere Spalletti: "Ogni volta che..."

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Parigi 2024, atleti italiani sconfitti non solo dagli avversari

Leonardo Iannacci

Italia da rifare, ecco i 30 azzurri su cui puntare: un piano per il futuro

Claudio Savelli

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...