Valanga sulle piste a Crans Montana: 1 morto. Le drammatiche immagini dalla go-pro di uno sciatore
Il braccio di ferro
Il governo aveva annunciato una commissione d'inchiesta parlamentare sul sistema bancario italiano, ma per ora non ve n'è traccia concreta. La mossa di Matteo Renzi, oltre a essere un tentativo mediatico per porre rimedio al drammatico pasticcio del crack Etruria e Banche popolari, era parsa fin da subito uno schiaffo agli stessi vertici di quel sistema. In altre parole, un "processo pubblico a Bankitalia". Da un mese a questa parte non sono mancati gli attriti tra esecutivo e banca centrale, che (almeno per ora) sta vincendo la sua battaglia: come sottolinea il Fatto quotidiano, i ddl sulla commissione non sono stati calendarizzati, non se n'è fatta parola nelle riunioni tra governo e capigruppo e la sensazione è che dentro lo stesso Pd in molti non abbiano alcuna fretta di farlo.
Renzi e Boschi indecisi - "È un'iniziativa parlamentare e vedremo nei prossimi mesi quali poteri avrà", ha spiegato il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi a Otto e mezzo su La7. In realtà già a dicembre, dopo il suicidio del pensionato di Civitavecchia truffato da Etruria, Renzi era stato vago parlando di "commissione d'indagine" (che a differenza di quella d'inchiesta non ha i poteri della magistratura), ma dentro la squadra di governo c'è chi vorrebbe usare i metodi forti.
Le manovre di Visco" - Non a caso il governatore Ignazio Visco si è mosso subito con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per garantire che non ci sia "alcuno scontro tra le istituzioni", e anche l'ex presidente Giorgio Napolitano ha cercato di convincere tutti a non proseguire su quella strada. Il rischio concreto, dunque, è che la "discussione" in Parlamento se mai ci sarà si fermi al caso delle quattro popolari coinvolte nel crack, senza toccare nodi decisivi come Vigilanza, negoziazione delle regole Ue e sistema del credito.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
ramadan
12 Gennaio 2016 - 22:10
niente ! nessuna rispposta !perchè ?
Report
Rispondi
ramadan
12 Gennaio 2016 - 19:07
per jansen68: perchè non rispondi alla mia domanda ? e con te anche gli altri ?
Report
Rispondi
Janses68
12 Gennaio 2016 - 13:01
Una volta le banche sapevano fare le banche ..... Adesso vanno verso i rischi per fare piu' soldi , ma fanno solo buchi nell'acqua. Era meglio quando non c'era l'europa di mezzo ...
Report
Rispondi
Mostra più commenti