CATEGORIE

Vaticano, Papa Francesco e il sospetto del criminologo Bruno: "Emanuela Orlandi e le ossa, forse Bergoglio..."

di Giulio Bucchi domenica 4 novembre 2018

1' di lettura

La mano di Papa Francesco nel ritrovamento delle ossa di donna sotto il pavimento di Villa Giorgina, a Roma. La teoria, un terremoto, è di Francesco Bruno, criminologo volto noto in tv, che sul Tempo spiega cosa intravede nell'ultimo mistero del Vaticano. Leggi anche: "Se l'ha ammazzata un prete...". Feltri, la cruda verità su Emanuela Orlandi Se fosse dimostrato che quei resti appartengono ad Emanuela Orlandi, sottolinea Bruno, "sarebbe da ricostruire l'intera vicenda. Io ho sempre detto che era morta dopo essere stata strumento di un ricatto al Papa. Non potevano lasciarla vivere. E non credo che rapimento e omicidio siano stati compiuti dai soli servizi segreti stranieri. Vi entrò anche la banda della Magliana. Non intervenne, attenzione: lasciò fare. Indubbiamente se questa ipotesi fosse veritiera, comporterebbe importanti coperture da parte del Vaticano". Il contesto sono i torbidi primi Anni 80, con intrecci tra finanza "sporca", politica internazionale e criminalità.  Ma perché la svolta avverrebbe ora, 35 anni dopo? "La scoperta non sarebbe casuale, ma indotta - conclude il criminologo -. Magari questo nuovo Papa vuole smarcarsi da quel clima torbido corrispondente alla scomparsa della ragazzina e non è escluso che abbia potuto convincere anche i più restii a chiudere la vicenda, autorizzando il disseppellimento".

Ago e filo Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Compagno Bergoglio? Papa Francesco, clamoroso: sepolto accanto a Junio Valerio Borghese

Santa Sede Conclave, lo scatto di Pierbattista Pizzaballa: ecco chi lo spinge

tag

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Caterina Maniaci

Papa Francesco, clamoroso: sepolto accanto a Junio Valerio Borghese

Francesco Storace

Conclave, lo scatto di Pierbattista Pizzaballa: ecco chi lo spinge

Elisa Calessi

Conclave, il cardinale confessa: "Io ho visto la tv..."

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi