CATEGORIE

Papa Francesco rivoluziona la vita delle suore di clausura: la decisione che farà storcere il naso a qualcuno in Vaticano

di Serena Sorce domenica 20 maggio 2018

1' di lettura

Da centinaia di anni le suore di clausura vivono isolate dal mondo esterno e non hanno contatti (se non sporadici) con chi vive al di fuori delle loro mura. Ma oggi le cose potrebbero cambiare. Grazie alla tecnologia anche le suore che hanno scelto la via della clausura potranno sapere ciò che avviene nel resto del mondo, pur restando nei loro eremi della devozione. Il Vaticano ha dichiarato che le suore potranno usare i social e i media ma "con sobrietà e discrezione per non svuotare il silenzio contemplativo, riempiendolo di rumori, di notizie e di parole". Un'apertura che rispecchia in pieno le visioni progressiste del pontificato di Papa Francesco. Leggi anche: Antonio Socci: il manifesto pro-Lega di Papa Ratzinger Nell'Istruzione 'Cor Orans' della Congregazione per gli istituti di vita Consacrata si afferma che i mezzi di comunicazione potranno essere utilizzati per motivi di formazione, istruzione e lavoro con prudente discernimento al fine di un'utilità comune. D'altronde già nel 2016 Papa Francesco fece riferimento all'uso della tecnologia da parte degli ordini femminili ammonendo: "Usate i social con prudenza". Nonostante nell'immaginario comune le suore di clausura siano considerate un ordine religioso poco numeroso ed in via di estinzione, i fatti dicono l'esatto opposto: secondo monsignor Josè Rodríguez Carballo sono 37.970 nel mondo. Questa apertura al mondo esterno, anche se non fisica, potrebbe cambiare radicalmente la loro vita e il modo di intendere la clausura. 

Ago e filo Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Compagno Bergoglio? Papa Francesco, clamoroso: sepolto accanto a Junio Valerio Borghese

Santa Sede Conclave, lo scatto di Pierbattista Pizzaballa: ecco chi lo spinge

tag

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Caterina Maniaci

Papa Francesco, clamoroso: sepolto accanto a Junio Valerio Borghese

Francesco Storace

Conclave, lo scatto di Pierbattista Pizzaballa: ecco chi lo spinge

Elisa Calessi

Conclave, il cardinale confessa: "Io ho visto la tv..."

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi