CATEGORIE

Il 60% dei single under 35 vive ancora coi genitori

Quasi sette milioni i giovani tra i 18 e i 34 anni che vivono a casa con i genitori: un fenomeno più accentuato al Sud
di Ignazio Stagno domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

Un Paese per mammoni. Sono 6 milioni 964 mila i giovani tra i 18 e i 34 anni che vivono con almeno un genitore. Si tratta del 61,2% degli under 35 non sposati. Una percentuale che nel 2012 risulta in crescita di due punti sul 2011. È quanto emerge dalle tabelle allegate all’ultimo Rapporto sulla coesione sociale, elaborate in base a dati Istat. Nel 2013 sono stati 31mila giovani in più, rispetto al 2012 hanno scelto di mangiare e dormire con la mamma e il papà. E soprattutto non sono solo ventenni: se tra i 18 e i 24 anni vivono a casa con i genitori in 3 milioni 864 mila, la cifra non si abbassa più di tanto andando a guardare tra i 25-34enni (3 milioni 100 mila). In altre parole a cavallo tra i 20 e 30 anni chi ancora non si è sposato in quasi la metà dei casi se ne sta con i suoi piuttosto che andare a vivere per conto proprio. Tornando alle percentuali, riferite alle persone celibi e nubili under 35, si scopre come il fenomeno sia più accentuato al Sud con il 68,3% di ragazzi che vivono con i genitori. Insomma la crisi dell'occupazione avrà fatto pure la sua parte, ma quel dna italiano da "mammoni" ancora oggi è difficile da cambiare. 

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Retorica e realtà Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

La decisione Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Fausto Carioti

Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Nonno seviziato da cinque minorenni

Non bastavano le sevizie. Non bastava quella violenza, cieca, insensata, su chi non riesce neanche più a difender...
Claudia Osmetti

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...