CATEGORIE

Apple sotto inchiesta a Milanoper frode fiscale di oltre un miliardo

I pm di Milano ipotizzano che la multinazionale di iPhone e Mac abbia nascosto all'erario un imponibile di oltre un miliardo in soli due anni
di Ignazio Stagno domenica 17 novembre 2013

Apple

1' di lettura

Mela marcia. Il colosso dell'hi tec e della telefonia Apple ora è nella bufera. La procura di Milano indaga sul colosso di Cupertino per una presunta frode fiscale da circa un miliardo di euro. La notizia come racconta l'Espresso, è stata confermata da fonti giudiziarie: la multinazionale avrebbe sottostimato l’imponibile fiscale per il biennio 2010-2011. Secondo il procuratore aggiunto Francesco Greco e del pm Adriano Scudieri, la multinazionale californiana avrebbe sottostimato di 206 milioni di euro circa l’imponibile fiscale del 2010 e di oltre 853 milioni quello del periodo d’imposta 2011, sulla base di una falsa rappresentazione delle scritture contabili e avvalendosi di mezzi fraudolenti. Apple di fatto avrebbe nascosto al fisco un miliardo e 60 milioni di euro. Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’inchiesta che vede indagati due manager della società, gli investigatori delle Fiamme Gialle di Milano si sarebbero presentati nella sede della Apple di piazza San Babila. Ora per l'azienda di Cupertino arrivano tempi duri. Il fisco non perdona. 

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...