CATEGORIE

Alla mensa dei poveri la saletta per chi si vergogna

Sempre più persone si rivolgono alle associazioni per mangiare. La direttrice crea un nuovo spazio per chi non regge lo sguardo degli altri
di Marta Macchi domenica 21 aprile 2013

2' di lettura

Mentre i politici si abboffano alla buvette, la crisi economica continua a mordere e le persone al di sotto della soglia di povertà assoluta sono schizzate fino a 4 milioni di persone. In aumento anche i disoccupati, così come gli scoraggiati (chi ha rinunciato a cercare un'impiego). Il tassametro corre: ogni giorno, in media, ci sono 615 nuovi poveri. Il crollo dell'economia non ha risparmiato neanche i tasselli piramidali più alti: la crisi non risparmia dirigenti d'azienda, professori e fisioterapisti che hanno perso lavoro e casa. "Ogni giorno è una vergogna" dice Raffaele, uno dei "nuovi poveri", in coda alla mensa milanese di Via Saponaro, a Milano. Molte persone hanno chiesto un sostegno alla Fondazione Fratelli di San Francesco d'Assisi, associazione Onlus con un ruolo di rilievo nell'accoglienza e nell'assistenza umana, che ha come missione la prevenzione e la rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale: partendo dai bisogni primari come il cibo o l'abbigliamento. Intere famiglie con bambini, donne e uomini soli che cercano non solo di arrivare a fine mese, ma almeno al termine della giornata. Ma per molti, avvalersi dell'aiuto di un'associazione, è troppo difficile da digerire. Il sentimento è umano, difficile da gestire: quello della vergogna. Lo spiega la direttrice dell'Onlus, Rossella Zenoni, che ha compreso il dolore di questi "nuovi poveri". Così, accogliendo diverse richiesta, ha deciso di dedicare a loro una nuova saletta, privata, con accesso riservato. Un piccolo espediente, per cercare di tenere a galla persone che credono di aver perso la loro dignità.

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Milano, le ultime immagini in vita di Chamila Wijesuriyauna

tag

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, le ultime immagini in vita di Chamila Wijesuriyauna

Milano, i punti oscuri sul killer De Maria: la ciocca di capelli e il telefonino

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...