CATEGORIE

Timbravano e se ne andavanoIndagati 7 impiegati comunali

Affidavano a rotazione i cartellini di ingresso ai colleghi, facendoli timbrare. Il giorno successivo "restituivano il favore"
di Matteo Legnani sabato 14 luglio 2012

1' di lettura

Sono accusati di truffa aggravata ai danni del Comune di Genova sette impiegati che sono stati sorpresi dagli agenti del Nucleo di polizia giudiziaria della polizia municipale a timbrare il cartellino e allontanarsi per intere giornate dal posto di lavoro. Gli indagati appartengono al servizio "Termotecnico" e alla Divisione territoriale III Bassa Valbisagno, entrambe facenti capo all’assessorato alle Manutenzioni. L’indagine, coordinata dal pm Massimo Terrile, aveva preso le mosse da una segnalazione interna. Gli accertamenti hanno portato gli inquirenti a scoprire che la truffa si protraeva da anni. Gli impiegati indagati, secondo quanto appreso, affidavano a rotazione i propri cartellini elettronici di ingresso ai colleghi, facendoli timbrare senza neanche presentarsi al lavoro. Il giorno successivo "restituivano il favore". I loro ruoli erano di cooordinamento, si occupavano del persone del settore musei, del laboratorio di falegnameria, della manutenzione degli impianti tecnici. Sono tutti uomini dell’età compresa tra 53 e 55 anni. Nei loro uffici e nelle aree di lavoro nei giorni scorsi sono scattate le perquisizioni. Il personale della polizia municipale ha sequestrato documenti relativi ai turni di lavoro, alla registrazione delle presenze, al lavoro svolto. Il materiale è ora a disposizione della procura e sarà analizzato per chiarire le singole responsabilità. L’ufficio di riferimento dove avvenivano le "timbrature" irregolari è quello di via Oristano, nel quartiere di San Fruttuoso.

Super-truffa Monza, finto cieco alla guida del Suv e col reddito M5s: arrestato

L'inchiesta Soumahoro, la suocera indagata anche per truffa aggravata

Foggia Timbrano il cartellino dei colleghi assenti: 13 arresti. Come li hanno beccati

tag

Monza, finto cieco alla guida del Suv e col reddito M5s: arrestato

Giorgio Valleris

Soumahoro, la suocera indagata anche per truffa aggravata

Timbrano il cartellino dei colleghi assenti: 13 arresti. Come li hanno beccati

Eliana Giusto

Furbetti del cartellino ad Acireale: 62 denunciati

Eliana Giusto

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...