CATEGORIE

Viviana Parisi, l'ipotesi sui 22 minuti di buco e sulla scomparsa del figlio: una terza persona coinvolta?

lunedì 10 agosto 2020

1' di lettura

Sono almeno tre le ipotesi investigative sulla morte di Viviana Parisi, la dj 43enne che era scomparsa nel messinese assieme al figlio di 4 anni lo scorso 3 agosto. La donna è stata ritrovata morta sabato 8 agosto, tra l’altro in uno stato quasi irriconoscibile: le uniche certezze sono che ha compiuto un percorso a piedi, dopo aver urtato un furgone con la sua auto nella galleria lungo la A20 Messina-Palermo. Viviana ha lasciato la macchina nella piazzola dell’autostrada per arrivare fino al punto in cui è stata ritrovata senza vita, ovvero a circa due chilometri di distanza.

La prima ipotesi investigativa è la più terribile: la donna potrebbe aver ucciso e seppellito il figlio e poi essersi suicidata. Un’altra pista riguarda un possibile appuntamento con una terza persona, che potrebbe averla uccisa insieme al figlio Gioele: ipotesi avvalorata da quei 22 minuti di buco in cui la donna avrebbe potuto incontrare qualcuno o addirittura consegnare il bambino. E infatti la terza ipotesi è proprio questa, che Viviana abbia lasciato il figlio e poi si sia tolta la vita. Ma chi avrebbe potuto darlo e perché di lui non vi è ancora alcuna traccia? Misteri sui quali le indagini dovranno fare chiarezza. 

tag
viviana parisi
messina

Il blitz Messina, traffico di migranti e armi: fermati cinque tunisini

Messina, 5 fermi per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: le immagini dell'operazione

L'operazione Messina, bonus edilizi inesistenti: sequestrati 1,2 mln di euro

Ti potrebbero interessare

Messina, traffico di migranti e armi: fermati cinque tunisini

Messina, 5 fermi per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: le immagini dell'operazione

Messina, bonus edilizi inesistenti: sequestrati 1,2 mln di euro

Stefano Argentino, dramma in carcere: "Non mangia da 4 giorni"

Meteo Giuliacci, "picchi oltre i 40 gradi": quando arriva l'incubo

L'ultimo weekend di quiete prima della tempesta? Saranno un sabato e domenica all'insegna di un aumento della nu...

Chiara Poggi, "Perché non nel 2007?": la domanda che cambia tutto

Ricerche a tappeto della Procura di Pavia sul “proprietario” del profilo genetico maschile individuato sulla...
Roberto Tortora

Investono un disabile e fuggono: cosa gli lasciano in mano, Catania-choc

A Catania, un giovane con disabilità intellettiva, Salvo, è stato investito da un’auto mentre attrav...

Garlasco, "simultanei": cosa non torna nei verbali di Sempio e dei suoi amici

C'è qualcosa che non quadra nelle indagini sul delitto di Garlasco che si sono svolte poco dopo l'omicidi...