CATEGORIE

Green Pass, Guido Rasi: "Dopo 5 mesi perde ogni giorno un po' di validità", il braccio destro di Figliuolo in campo

venerdì 17 dicembre 2021

Il generale Figliuolo

2' di lettura

Si discute attorno al Green pass. Dopo la richiesta di Mario Draghi di rendere omogenee le regole del certificato in tutti i paesi europei, Guido Rasi chiede di rivedere la sua durata. "Dopo 5 mesi il Green pass perde ogni giorno un po’ di validità rispetto alla circolazione del virus", afferma senza mezzi termini a Sky Tg24, l'ex direttore esecutivo Ema e consulente del commissario Figliuolo.

Per l'esperto, oggi come oggi, con i contagi sempre più in rialzo, la durata della certificazione è da rivedere: "Se fossimo in una situazione di bassa circolazione non sarebbe un problema", ma al momento il quadro Covid non è affatto confortante e per questo bisogna insistere anche sulla dose booster a 5 mesi. A far paura la variante Omicron, sulla quale per Rasi bisognerà fare "una riflessione entro 10-15 giorni quando si saprà di più".

Intanto, oltre ai vaccini, per combattere il virus arrivano nuove armi. L'ultima è la pillola: "Arriverà presto anche in Italia. Probabilmente da gennaio - si sbilancia -. L’Ema ha dato il via libera, il farmaco della Pfizer sembra molto utile rispetto al monlupiravir". L'Agenzia europea per i medicinali ha dato l'ok nella giornata di giovedì 16 dicembre al medicinale Paxlovid del colosso statunitense che può quindi essere utilizzato per il trattamento di adulti che presentano il maggior rischio di sviluppare la malattia grave. La pillola dovrà essere somministrata il prima possibile dopo la diagnosi di Covid ed entro cinque giorni dall’inizio dei sintomi. "I due principi attivi del medicinale - si legge nelle raccomandazioni - PF-07321332 e ritornavi, disponibili in compresse separate, devono essere assunti insieme due volte al giorno per cinque giorni". Un passo in avanti nella lotta contro il virus, che - a detta di Rasi - arriverà a breve anche nel nostro Paese.

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi