CATEGORIE

Belluno choc, Davide morto a 18 anni "un mese dopo il vaccino": tragico errore medico?

sabato 14 maggio 2022

2' di lettura

Una morte sconcertante, quella di Davide Bristot, 18enne di Sedico. E forse dovuta a un gravissimo caso di malasanità. Lo pensano Barbara Vanz e Paolo Bistrot, i genitori del ragazzo deceduto nel sonno la notte tra il 13 e il 14 luglio 2021, dopo essersi recato in Pronto soccorso a Belluno per essersi sentito male al termine di una partita di beach volley. Convinzione maturata sulla base della perizia disposta dalla Procura, che accerta le carenze e gli errori del medico che lo aveva preso in carico quella sera. Nei giorni successivi alla tragedia, sui social in tanti hanno tirato in ballo il vaccino, avendo ricevuto la prima dose di Pfizer un mese prima. I genitori e la perizia non hanno però messo in rilievo alcuna relazione tra i due eventi.

Matteo Bassetti durissimo contro il boss di Pfizer: "Inaccettabile", un gioco sporchissimo sul vaccino

La curva dei contagi continua a salire, il Covid torna a inquietare e circolano voci di quarta dose di vaccino. Non &egr...

"Non è giusto morire in questo modo", accusano mamma e papà dalle pagine del Messaggero. Davide si era recato in ospedale accusando un forte mal di testa e vomito. A stroncarlo, una violentissima aritmia cardiaca. Per prevenirla, sarebbe bastata forse una analisi del sangue. Esame di routine inspiegabilmente "dimenticato". A sottolinearlo anche le indagini, coordinate dal pubblico ministero Simone Marcon, che hanno accertato come il medico del Pronto Soccorso che aveva visitato il giovane avrebbe avuto una condotta di "colpa grave per imprudenza e negligenza". Stando alla perizia redatta dal medico legale Antonello Cirnelli, è infatti "cognizione elementare per qualsiasi esercente la professione sanitaria il fatto che una alterazione dei parametri idroelettrolitici può causare il decesso per aritmia improvvisa".

Camilla Canepa, muore anche il papà Roberto: decesso improvviso

Una tragedia familiare incredibile. Dopo meno di un anno dalla scomparsa di Camilla Canepa, la diciottenne deceduta il 6...

Eppure, il campione di sangue prelevato dall'infermiera quel giorno non fu mai esaminato. Quell'esame, sottolineano i genitori, "avrebbe consentito la semplice verifica dei valori mancanti (sodio, potassio, magnesio). Davide era un ragazzo giovane, sano, in forma. Una visita più accurata e, appunto, un semplice esame del sangue avrebbero potuto agevolmente suggerire la corretta diagnosi, anche in relazione agli altri evidenti sintomi che provava, come il mal di testa e il vomito. A quel punto, una semplice somministrazione delle sostanze carenti gli avrebbe potuto salvare la vita". Altro fatto senza apparente spiegazione, se non sciatteria e superficialità dei curanti, à stato il fatto che pur arrivato disidratato in Pronto soccorso, incapace di reggersi in piedi, Davide è stato dimesso poche ore dopo ed è uscito dall'ospedale ancora barcollante, accompagnato da qualcuno che lo aiutasse a camminare.

Tribunali Belluno, cascamorto assolto: "Normale corteggiare con insistenza", la sentenza fa discutere

Edoardo Bove, il cuore "fuori giri". Cosa c'è dietro, le aritmie non sono tutte uguali

Polemica Belluno, "non siete ospiti graditi": hotel rifiuta una coppia israeliana, scoppia il caso

tag

Belluno, cascamorto assolto: "Normale corteggiare con insistenza", la sentenza fa discutere

Susanna Barberini

Edoardo Bove, il cuore "fuori giri". Cosa c'è dietro, le aritmie non sono tutte uguali

Francesco Fedele

Belluno, "non siete ospiti graditi": hotel rifiuta una coppia israeliana, scoppia il caso

Belluno, l'anziana è in ritardo per la messa: investe con l'auto tre ciclisti

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi