CATEGORIE

Trieste, "cibo e acqua avvelenati col cianuro: pagate il riscatto", terrore al supermercato

giovedì 9 giugno 2022

2' di lettura

Minacciava di avvelenare acque minerali e prodotti alimentari nei supermercati, con iniezioni di cianuro, solfato di tallio e topicida, se non avesse ottenuto il pagamento di un riscatto, richiesto in criptovalute e, per farlo, si nascondeva dietro email anonime, inviate attraverso provider esteri, arrivando al punto di pubblicare video dimostrativi sulle modalità dell'avvelenamento, per apparire ancora più convincente e minaccioso nel ricatto alle aziende alimentari, vittime dell'estorsione. Per questo - grazie all'intervento della Polizia Postale, coordinata dalla procura di Roma - un cittadino italiano di anni 47, residente nella provincia di Trieste è stato arrestato con l'accusa di estorsione, aggravata dal danno patrimoniale di rilevante gravità, con l'utilizzo di modalità atte a celare la propria identità e in luoghi tali da ostacolare la pubblica e privata difesa. Per l'uomo su disposizione del gip di Roma è scattata la misura cautelare in carcere.

Udine, la rana finisce nel piatto: ecco che cosa è successo alla prima forchettata

Trovare una rana nel piatto non è poi così improbabile. È quello che è successo nel Comune d...

I fatti sono accaduti a partire dall'agosto 2021 e sono proseguiti fino al maggio 2022: le aziende vittima dell'estorsione venivano ricattate con comunicazioni via mail, che sfruttavano avanzati sistemi di anonimizzazione; il presunto estorsore richiedeva il pagamento in criptovaluta di ingenti somme di denaro, minacciando l'avvelenamento e l'inserimento in commercio dei prodotti distribuiti dalle aziende contattate, mediante contaminazione con cianuro, solfato di tallio, topicida; la minaccia prevedeva anche la successiva divulgazione, attraverso gli organi di stampa, dell'avvenuto avvelenamento dei prodotti, con potenziale rilevantissimo allarme sociale, danno di immagine ed economico per le aziende e soprattutto determinando un gravissimo pericolo per la salute dei consumatori.

Confettura di fragole, il noto vasetto ritirato dagli scaffali: "Possono esserci pezzi di plastica"

Richiamati alcuni lotti di confettura di fragole bio. La segnalazione è arrivata da Ikea per il marchio Sylt Jord...

Per dare ulteriore forza e credibilità alle sue minacce l'uomo faceva diretto riferimento ad avvelenamenti e inserimenti dei prodotti nella distribuzione già attuati. La Polizia Postale di Roma ha infatti rinvenuto in possesso dell'indagato anche diversi file-video, che documentavano presunti avvelenamenti dei prodotti e il loro successivo riconfezionamento, in attesa di eventuale inserimento nella catena di distribuzione al pubblico. Dalle indagini è poi emerso che in realtà queste azioni non sono mai state realizzate e non risulta che si sia mai verificato l'avvelenamento di prodotti alimentari e di acque, anche grazie alle tempestive indagini eseguite.

Il giallo di Trieste Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Dichiarazioni spontanee Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

Indignazione Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

tag

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Francesco Storace

Smettetela di usare il francescometro per giudicare Leone XIV

Vaticanisti di lungo corso o dell’ultima ora; voi che volete essere in grado di intavolare una discussione sui tem...
Caterina Maniaci

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

L’inizio di maggio 2025 ha portato un assaggio estivo con temperature elevate e giornate soleggiate, ma una pertur...

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...