CATEGORIE

Fisco, "da dove arrivano questi soldi?": la domanda che stravolge i conti correnti

giovedì 18 agosto 2022

1' di lettura

Una svolta è stata segnata dalla Corte di Cassazione in materia di accertamenti delle imposte sui redditi. Come riportato da ItaliaOggi, che ha visionato quanto stabilito dalla Cassazione nell’ordinanza n.18245/2022 depositata in cancelleria lo scorso giugno, le Agenzie delle Entrate possono chiedere la provenienza dei soldi versati sui conti correnti a qualsiasi tipo di contribuente, anche ai dipendenti pubblici, ai cittadini privati e ai pensionati.

Bancomat, il prelievo del venerdì: ecco cosa si rischia

Novità in arrivo per i bancomat e quindi per chi preleva. Ormai gli istituti vanno sempre più nella direzi...

Accertamenti di questo genere sono ritenuti legittimi, a meno che non vengano fornite prove certe, precise e concordanti sulla provenienza delle relative somme imputate. Il caso trattato dalla Cassazione riguardava un accertamento fiscale basato su alcuni versamenti ingiustificati nei conti bancari di un contribuente. Prima di questa ordinanza, era opinione diffusa che gli accertamenti sui movimenti bancari potessero riguardare soltanto alcune categorie di lavoratori autonomi, come professionisti, imprenditori e società.

Il Fisco vuole tutto: cosa accadrà prima della fine del mese, scatta l'allarme

L’Italia è in buona parte chiusa per ferie. Ma il fisco non va in vacanza. Ad agosto imprese, piccole attiv...

Rimanevano quindi fuori i lavoratori dipendenti, i privati e i pensionati, anche se in realtà potevano già essere chiamati a giustificare eventuali movimenti sospetti che non trovavano riscontro nei redditi dichiarati. Nel caso specifico, scrive ItaliaOggi, la Cassazione non ha ritenuto “adeguatamente provate” le vincite con cui il contribuente aveva giustificato i versamenti insoliti: aveva soltanto dimostrato gli accessi alle case da gioco, ma non le vincite.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...