CATEGORIE

Carpi, la mostra scandalo: "Questo quadro di Gesù", imbarazzo in Vaticano

mercoledì 6 marzo 2024

2' di lettura

"Non vi è alcuna immagine blasfema o dissacrante". La Diocesi di Carpi difende Andrea Saltini che con la sua mostra Grazia Plena inaugurata al Museo Diocesano ha fatto gridare allo scandalo “La Nuova Bussola”. In particolare, a irritare il quotidiano cattolico vicino agli ambienti più conservatori della Chiesa, è stata l'opera "INRI - San Longino" messa in bella mostra davanti all'altare della chiesa di Sant'Ignazio, sede del centro diocesano di Carpi. La tela ritrae una figura maschile chinata sulle parti intime di Gesù, coprendole. Per la Nuova Bussola si tratterebbe di una "fellatio in chiesa" anche se poi, una guida della mostra, ha spiegato all'autore dell'articolo Andrea Zambrano che l'uomo chinato è Longino, il centurione che sta toccando la costola di Gesù.

Leggi qui l'articolo della Nuova Bussola

Dunque niente di dissacrante nelle opere di Saltini: la malizia sta negli occhi di chi guarda.  Provocazione, blasfemia: "nulla di tutto questo è rilevabile davanti a una visione delle opere corretta, documentata e con sguardo limpido", scrive la Diocesi di Carpi citando fra Cristoforo nei Promessi Sposi "omnia munda mundis" "tutto è puro per i puri" (San Paolo, Tt 1,15). "L’arte di Saltini non è devozionale", puntualizza con la Stampa don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale, "difficilmente potremmo vederla in una chiesa, ma è vera arte contemporanea a soggetto religioso, ancora una volta una rarità. Davanti a queste opere si può meditare. Per questo il suo lavoro è un dono per credenti e non credenti, per riflettere sui misteri del nostro stare al mondo, rinnovando l’eredità iconografica e il patrimonio affettivo dalla nostra tradizione culturale". Anche l’artista respinge le accuse della Nuova Bussola al mittente: "Non c’è stato in me alcun intento dissacrante o provocatorio. Se poi la mente delle persone le porta a immaginare cose inesistenti io non posso impedirlo". "Ma per certo", chiude la questione Andrea Saltini, "nulla di quello che è stato detto riguarda le mie opere". 

Sanremo, "ha bestemmiato": Fiorella Mannoia, caos fuori dal palco

Acclamata dai telespettatori e dagli appassionati, Fiorella Mannoia è stata addirittura salutata dal sempre picca...

Rosso spinto Carpi, se la scuola invita gli alunni a iscriversi all'Anpi

E giù insulti al premier Danilo Toninelli, il paragone blasfemo: "Visto che somiglianza con Giorgia Meloni?"

Il generale Parigi 2024, Roberto Vannacci contro l'Ultima Cena blasfema: "Vergognosa e carnevalesca"

tag

Carpi, se la scuola invita gli alunni a iscriversi all'Anpi

Francesco Storace

Danilo Toninelli, il paragone blasfemo: "Visto che somiglianza con Giorgia Meloni?"

Parigi 2024, Roberto Vannacci contro l'Ultima Cena blasfema: "Vergognosa e carnevalesca"

Modena, vandalizzata l'opera di Saltini: sfregio col coltello e artista ferito

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi