CATEGORIE

Tragedia del Natisone, la svolta: 4 indagati per la morte dei tre ragazzi

lunedì 2 dicembre 2024

2' di lettura

Un improvvisa e clamorosa svolta nell'inchiesta sulla tragedia del Natisone: la Procura di Udine ha infatti emesso avvisi di garanzia nei confronti di tre vigili del fuoco della sala operativa e di un infermiere del Numero unico di emergenza 112. Il 31 maggio scorso persero la vita Patrizia Cormos, Bianca Doros e Cristian Molnar, travolti dalle acque del fiume Natisone, colpito da una imrprovvisa piena. La notizia dei quattro indagati è stata confermata dal procuratore capo Massimo Lia all'agenzia di stampa Ansa.

L'inchiesta si concentra esclusivamente su chi ha gestito il protocollo d’emergenza. Restano esclusi i soccorritori che hanno agito sul posto, i quali, secondo quanto sottolineato, si sono distinti per il loro coraggio nel tentativo di salvare le vittime.

Dalle indagini emerge che dal cellulare di Patrizia Cormos sono state effettuate quattro chiamate al Numero unico per le emergenze 112. La prima, avvenuta alle 13.29, è stata troppo breve per consentire una comunicazione efficace. Un secondo tentativo si è interrotto subito perché è caduta la linea, impedendo un contatto significativo con l’operatore. Secondo le prime indiscrezioni, è molto probabile che durante le tre chiamate a cui è stata data risposta, più operatori abbiano interagito con la ragazza mentre il livello del Natisone si alzava rapidamente.

La gestione delle chiamate al 112 avviene in un contesto di alta intensità, con decine di operatori attivi in contemporanea per rispondere al flusso continuo di richieste di soccorso. Quando una chiamata raggiunge la centrale operativa, l’operatore dispone di un monitor su cui sono visibili le richieste in corso e gli interventi già disposti. Se un secondo o terzo operatore subentra nella gestione di una chiamata, può accedere immediatamente alle informazioni relative alla situazione e agli interventi già avviati.

L'inchiesta punta a chiarire se ci siano stati errori o inefficienze nella gestione delle richieste di aiuto, mentre rimane ferma l’encomiabilità di chi ha operato direttamente sul luogo della tragedia, affrontando condizioni estremamente difficili nel tentativo di salvare vite.

Tragedia Natisone, svolta inaspettata: "41 minuti di agonia", le accuse ai tre vigili indagati

Il caso Udine, slavina su Pd e M5s: il sindaco indagato per "corruzione elettorale"

Da non credere Udine, il delirio dei pro-Pal: "Chi c'è in campo tra i giocatori d'Israele", caos prima del match

tag

Natisone, svolta inaspettata: "41 minuti di agonia", le accuse ai tre vigili indagati

Udine, slavina su Pd e M5s: il sindaco indagato per "corruzione elettorale"

Udine, il delirio dei pro-Pal: "Chi c'è in campo tra i giocatori d'Israele", caos prima del match

Italia-Israele a Udine? Il sindaco Pd è pro-Palestina e nega il patrocinio

Conclave, "Papa rosso" è il favorito: crescono le quotazioni di Tagle

Il Bergoglio d'Asia, lo hanno soprannominato. Ma in questi giorni che precedono il Conclave in Vaticano monsignor Lu...

Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

Orrore a Catania, dove una neonata è morta sul colpo lanciata con ogni probabilità dalla mamma dal balcone...

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Sarà un Primo maggio di sole, e un ponte "estivo" quello di questo fine settimana. Le previsioni meteo ...

A4, auto piomba su un cantiere: strage in autostrada

Altro dramma sulle strade italiane, dove - sull'A4 tra Latisana e Portogruaro - un'auto è piombata su un ...