CATEGORIE

Garlasco, Sempio e suo padre sotto assedio: orari e mazzette, cosa trapela

di Alessandro Dell'Orto sabato 1 novembre 2025

4' di lettura

Da una parte l’inchiesta di Brescia che vede indagati, per presunta corruzione in atti giudiziari, l’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti e, ora, anche Giuseppe Sempio, il padre di Andrea; dall’altra quella di Pavia che accusa il 37enne dell’omicidio in concorso, con ignoti o con Stasi, di Chiara Poggi, trovata morta il 13 agosto 2007 nella sua casa di Garlasco.

Due filoni distinti e separati, certo. Che secondo gli avvocati dell’amico del fratello della vittima - Liborio Cataliotti e Angela Taccia non hanno correlazione («La nuova indagine di Brescia riguarda fatti che si assumono avvenuti 10 anni dopo quello per cui è indagato il nostro assistito e che non vengono ascritti a lui neanche in ipotesi: non possono incidere e non incideranno sulla indagine su di lui»), ma che comunque rischiano di intrecciarsi, almeno per quanto riguarda ipotesi, sospetti, suggestioni.

Garlasco, indagini sullo "spallone": la frase di papà Sempio

L’indagine per corruzione legata al caso Garlasco, che coinvolge l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, s...

REVISIONE PER STASI
Perché Sempio avrebbe dovuto pagare per far archiviare la sua posizione, se non aveva niente da nascondere? Se lo chiedono in molti e la vicenda più intricata e complicata della cronaca nera degli ultimi 50 anni adesso, inevitabilmente, viaggia su due binari diversi, diventando - tra colpi di scena, trasmissioni tv, e polemiche (l’ultima è di Domenico Aiello, legale di Venditti, il quale ha sottolineato che la Cassazione, condannando Stasi, ha riconosciuto un solo autore dell’omicidio, e che ogni ipotesi di concorso richiederebbe prima la revoca della sentenza passata in giudicato) - ancora più nebulosa.

A Brescia ipotizzano che il bigliettino ritrovato in casa Sempio con scritto «Venditti gip archivia per 20.30 euro» - secondo i pm sarebbero in realtà «20 o 30 mila» - sia il pro-memoria di quanto la famiglia avrebbe pagato all’ex pm, nel febbraio 2017, per assicurarsi l’archiviazione dell’accusa di omicidio del figlio. Soldi che, come ha fatto capire Daniela Ferrari, moglie del nuovo indagato sentita il 26 settembre come testimone, sarebbero stati spostati proprio dal marito perché era lui a gestire i conti di famiglia. Il padre di Andrea, che ha sempre sostenuto che il denaro sarebbe servito per pagare in contanti gli avvocati (ma la Guardia di Finanza, in un’informativa, scrive che «le modalità prospettate sembrano più vicine all'ipotesi di dover pagare in maniera occulta persone diverse piuttosto che i difensoridi fiducia»), è stato iscritto nel registro degli indagati in vista dell’estrazione della copia forense di cellulari, tablet, pc e pen drive sequestrati (una seconda volta dopo la prima bocciatura del Riesame) a Venditti e agli ex carabinieri Giuseppe Spoto e Silvio Sapone (questi ultimi non sono indagati).

Giuseppe Sempio potrà nominare un proprio consulente, così come Venditti, per le operazioni di estrazione delle copie forensi fissate per lunedì nello studio di Pinerolo (Torino) del consulente informatico Matteo Ghigo: l'esperto dovrà estendere le operazioni, come si legge nell’avviso di conferimento di incarico della procura di Brescia, sia «ai dati presenti sia a quelli eventualmente cancellati». Il termine degli accertamenti è di 45 giorni e la «copia-mezzo», poi, sarà analizzata dagli investigatori per l’«estrazione dei dati rilevanti per le indagini».

Garlasco, la villa della famiglia Stasi? La maledizione: dal 2016...

Sono passati 25 anni da quando la famiglia di Alberto Stasi decise di lasciare la provincia di Milano per trasferirsi in...

ESAMI ANTROPOMETRICI
Non solo. I pm, oltre ai movimenti di denaro legati alla possibile corruzione (comprese le cifre donate ai Sempio dai parenti), stanno estendendo le indagini anche all’origine del procedimento del 2016, culminato poi nell’archiviazione del 23 marzo 2017: gli inquirenti cercano le tracce della consulenza tecnica firmata da Pasquale Linarello che, per conto della difesa di Stasi, confrontò i risultati del Dna sulle unghie della vittima con il profilo genetico dell’indagato, e che, non si sa come, finì ai legali di Sempio il 13 gennaio, prima che fosse depositata. Mentre a Brescia si indaga per corruzione, a Pavia in attesa dell’incidente probatorio (prossima udienza il 18 dicembre) - si continua a lavorare sulla ricostruzione della scena del crimine.

Per questo motivo Andrea Sempio si è sottoposto ad esami antropometrici (misure delle caviglie, degli arti superiori, dei piedi, altezza e peso) all’Istituto di Medicina legale di Milano (contemporaneamente, però, è andato a Roma insieme ai suoi legali, avvocati Liborio Cataliotti e Angela Taccia, e al consulente di parte, Armando Palmegiani, per effettuare gli stessi controlli, ma di parte): l’esame verrà incrociato con la Bpa (Bloodstain pattern analisys) effettuata dal Ris di Cagliari e con la rivalutazione sulle ferite nel corpo di Chiara che sta svolgendo l’anatomopatologa Cristina Cattaneo. La quale, secondo indiscrezioni, potrebbe rispostare l’ora della morte di Chiara (avvicinandosi a quello indicato ai tempi dal medico legale Marco Ballardini) in avanti rispetto alla fascia compresa tra le 9.12 e le 9.35 di quel 13 agosto del 2007, cioè tra le 11 e le 11.30. Orario in cui Stasi, condannato a 16 anni, era a casa a lavorare alla tesi, mentre Sempio- secondo l’accusa si trovava di sicuro a Garlasco. E senza un alibi.

tag
garlasco
andrea sempio
giuseppe sempio
alberto stasi
chiara poggi

Garlasco e l'inchiesta di Brescia Garlasco, "tabulati degli ultimi 6 anni": i carabinieri invocano norme anti terrorismo

Delitto di Garlasco Garlasco, le mosse di Sempio per farsi interrogare

A Quarto Grado Garlasco, ipotesi-choc sul padre di Andrea Sempio: "Volevano estorcergli denaro?"

Ti potrebbero interessare

Garlasco, "tabulati degli ultimi 6 anni": i carabinieri invocano norme anti terrorismo

Redazione

Garlasco, le mosse di Sempio per farsi interrogare

Redazione

Garlasco, ipotesi-choc sul padre di Andrea Sempio: "Volevano estorcergli denaro?"

Redazione

Garlasco, Vittorio Feltri spiana la magistratura: "Indegno di un Paese civile, fallimento clamoroso"

Redazione

Alto Adige, valanga e strage in montagna: tre morti e due dispersi

Una valanga in Alto Adige, nella zona dell'Ortles, su Cima Vertana, ha colpito due gruppi di scialpinisti ...
Redazione

Hannoun, corteo a Sesto San Giovanni: la sfida dopo il daspo a Milano

Anche Mohammad Hannoun, presidente dell'Associazione dei palestinesi in Italia, partecipa al corteo pro Pal organizz...
Redazione

Garlasco, "tabulati degli ultimi 6 anni": i carabinieri invocano norme anti terrorismo

I carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno chiesto alla procura di Brescia i tabulati degli ultimi 6 anni&nb...
Redazione

Garlasco, le mosse di Sempio per farsi interrogare

Andrea Sempio, indagato nell'inchiesta sul delitto di Garlasco, starebbe valutando di farsi interrogare dai magistra...
Redazione