CATEGORIE

Flavius Savu: "Dove vanno cercati i colpevoli di Garlasco"

di Roberto Tortora mercoledì 12 novembre 2025

2' di lettura

Il mistero s’infittisce, anche se ai più ormai sembrava che fosse umanamente impossibile. Stiamo parlando del caso Garlasco, ormai la Twin Peaks italiana che ogni giorno aggiunge una maglia al suo reticolato. Flavius Savu, arrestato nell’ambito del caso delle estorsioni al santuario della Bozzola, attraverso i suoi legali lancia un’altra clamorosa pista: “I colpevoli non si trovano a Garlasco!”. L’avvocato Roberto Grittini, che lo rappresenta, ha spiegato in tv: “C’è una paura che è sempre stata caratterizzante nelle narrazioni di Savu, lui ha sempre detto di aver paura di essere ucciso, paura per sé e per i suoi cari. L’ha ribadito in più occasioni, perché verosimilmente è il depositario di alcuni segreti, legati a ciò che sarebbe accaduto presso il santuario della Bozzola”.

Questa paura è interpretata come un segnale? Un segnale di un uomo che ha visto troppo? Savu ha anche mandato una lettera dal carcere piuttosto chiara: "Scarcerate Stasi, non è stato lui". Sempre il suo legale, Roberto Grittini, alza il volume: “È evidente che lui abbia un suo pensiero, ma anche elementi che, a suo giudizio, potrebbero portare alla chiave di lettura dell’omicidio”. Se le sue affermazioni trovassero riscontri, insomma, il copione del giallo cambierebbe ancora. La scena non sarebbe più solo Garlasco, ma le pedine si muoverebbero altrove e il mistero si arricchirebbe di elementi.

Garlasco, "impronte sulla porta di Marco Poggi": l'ultimo esame

Apparterrebbero a Marco Poggi e a un operatore le due impronte digitali leggibili che sono state repertate sulla porta d...

Come nelle migliori sceneggiature, con un macabro cast di protagonisti, una location inquietante e segreti che ancora oggi restano tali e non si sa se verranno mai svelati. E se la verità fosse dietro l’angolo, ma l’angolo si trova fuori da quel comune? Il giallo della Bozzola continua e lascia dietro di sé più domande che risposte. Ma una cosa è certa: qualcuno ha deciso di parlare, e quando si decide di farlo… attenzione. E ricordiamo sempre che Savu nel 2018 è stato condannato in via definitiva per estorsione aggravata ai danni di religiosi del Santuario della Madonna della Bozzola, a Garlasco.

Garlasco, gli avvocati di Sempio: "Le impronte? Non cantiamo vittoria"

"Noi del team difensivo di Andrea Sempio, relativamente alle notizie diffuse dalle agenzie che escludono impronte r...

tag
garlasco
chiara poggi

Il delitto Chiara Poggi Garlasco, si ribalta tutto: di chi è l'impronta sulla porta del garage

Dopo l'ultimo esame Garlasco, gli avvocati di Sempio: "Le impronte? Non cantiamo vittoria"

Delitto di Garlasco Garlasco, "impronte sulla porta di Marco Poggi": l'ultimo esame

Ti potrebbero interessare

Garlasco, si ribalta tutto: di chi è l'impronta sulla porta del garage

Garlasco, gli avvocati di Sempio: "Le impronte? Non cantiamo vittoria"

Redazione

Garlasco, "impronte sulla porta di Marco Poggi": l'ultimo esame

Redazione

Garlasco, il giudice che assolse Stasi: "Meglio un colpevole fuori"

Redazione

Bimbo mangia i biscotti dello zio: si sente male, c'era la cannabis

Poteva essere un semplice pomeriggio da nonni: biscotti nella credenza, magari un cartone animato e il sole che filtra d...
Roberto Tortora

Quanto guadagna al giorno una borseggiatrice

Borseggiatrici superstar a Venezia. E anche super pagate! E via su giri in gondola romantici e spritz al tramonto. Il ta...
Roberto Tortora

Ranucci, l'indagine e l'ex militare dell'Est Europa

La caccia al bombarolo di Sigfrido Ranucci prosegue e, anzi, il cerchio attorno all’esecutore materiale dell&rsquo...
Roberto Tortora

Quell’autocensura sugli ebrei aggrediti che certi giornali si sono imposti

Può succedere che in una città un tempo considerata la “capitale morale” dell’Italia dei...
Corrado Ocone