CATEGORIE

Napoli, inaugurato il Museo Enrico Caruso a Palazzo Reale

giovedì 20 luglio 2023
1' di lettura

È stato inaugurato al Palazzo Reale di Napoli il primo Museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Al taglio del nastro presenti il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il Direttore Generale Musei, Massimo Osanna. "Enrico Caruso è stato uno straordinario artista. Secondo la critica, uno dei più importanti tenori di tutta la storia della lirica. È giusto che la città di Napoli gli renda omaggio. Noi stiamo portando avanti all'Unesco il riconoscimento come arte immateriale del bel canto italiano, perché il mondo della lirica è una delle eccellenze della nostra nazione, per la quale noi siamo riconoscibili. E Caruso è stato uno dei migliori prodotti italiani nel mondo", ha commentato il ministro Sangiuliano. "Caruso è una grandissima personalità, una delle più grandi espressioni della musica a Napoli e nel mondo. È un museo che ha una grande capacità di attrazione. Ci aspettiamo un grande successo", ha invece dichiarato il sindaco di Napoli Manfredi. 

tag
gennaro sangiuliano
napoli
enrico caruso

Grandi acquisti Antonio Conte, il Napoli non ha più scuse: obiettivo Scudetto e Champions di livello

Città sotto assedio Napoli invasa dalle blatte rosse: "Siamo circondati"

Il conduttore Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Ti potrebbero interessare

Antonio Conte, il Napoli non ha più scuse: obiettivo Scudetto e Champions di livello

Claudio Savelli

Napoli invasa dalle blatte rosse: "Siamo circondati"

Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Gaetano Manfredi, le parole per il Pride di Napoli scatenano la bufera: "Tollerare la diversità"

Dazi, Trump: "Vicini a un paio di grandi accordi commerciali"

"Siamo vicini a un paio di grandi accordi commerciali", annuncia il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in occasione della firma del disegno di legge Genius Act. Intanto il Financial Times riporta che il tycoon sta spingendo per dazi minimi del 15-20% in un eventuale accordo con l'Unione europea. L'inquilino della Casa Bianca non si sarebbe nemmeno lasciato convincere dall'ultima offerta di Bruxelles di ridurre le tariffe sulle auto, e secondo fonti vicine ai negoziati sarebbe disposto a mantenere i dazi del settore al 25% come previsto. Sempre il Finacial Times riferisce che Maros Sefcovic, Commissario europeo per il commercio, ha espresso agli ambasciatori Ue un giudizio pessimistico sui suoi recenti colloqui a Washington.

Cincinnati, botte da orbi tra polizia e manifestanti

Manifestanti picchiati dalla polizia. Le immagini arrivano da Cincinnati, Stati Uniti. I fatti sono avvenuti il 17 luglio scorso durante una protesta. Tredici persone sono state arrestate, tra cui una giornalista e un tirocinante fotografo che stavano lavorando per CityBeat, un organo di informazione e intrattenimento di Cincinnati. Le forze dell'ordine hanno dichiarato che i manifestanti sono stati arrestati per aver bloccato il Roebling Bridge e per non aver obbedito all'ordine di disperdersi. L'evento è stato organizzato a sostegno di Ayman Soliman, un immigrato egiziano che lavorava come cappellano al Cincinnati Children's Hospital e che è stato fermato la scorsa settimana dopo essersi presentato per un controllo di routine presso l'ufficio dell'ICE (United States Immigration and Customs Enforcement).

Myanmar, il leader Min Aung Hlaing partecipa a una cerimonia pubblica per la prima volta in 5 anni

Per la prima volta in cinque anni il leader militare del Myanmar, il generale Min Aung Hlaing, ha preso parte alla commemorazione dell'assassinio dell'eroe dell'indipendenza Aung San e della maggior parte del suo gabinetto, avvenuto nel luglio 1947. Gli omicidi sono stati commessi pochi mesi prima che il Paese ottenesse l'indipendenza dal dominio coloniale britannico e il loro ricordo è fondamentale nel calendario nazionale. Il capo delle forze armate e primo ministro Min Aung Hlaing, 69enne, è in carica dal 2021, anno in cui ha guidato il colpo di Stato e deposto Aung San Suu Kyi. La sua apparizione a Yangon è dovuta probabilmente all'avvicinarsi delle elezioni generali nel Paese.

Perù, poliziotto si traveste da supereroe e arresta cinque persone

Un poliziotto travestito da supereroe ha arrestato cinque persone e sequestrato pacchetti di marijuana e cocaina in una piazza di spaccio a Lima, in Perù. Il colonnello Pedro Rojas ha indossato i panni di un personaggio televisivo molto amato in tutta l'America Latina: El Chapulin Colorado. Era il protagonista di una sitcom messicana creata e interpretata da Roberto Gómez Bolaños e andata in onda negli anni '70.